Centrale nucleare di Latina: installata la gru per rimuovere i boilers

LATINA – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Sogin S.p.A. –  Nella centrale nucleare di Latina Sogin ha installato a 45 metri di altezza la gru di sollevamento che permetterà di movimentare le parti metalliche prodotte dalle prossime operazioni di smantellamento dei sei generatori di vapori (boilers).

I boilers sono strutture d’acciaio di colore rosso, alte 24 metri, con un diametro di 5,7 metri, del peso di 600 tonnellate l’una, posizionate all’esterno dell’edificio reattore, che durante l’esercizio trasferivano il calore dall’anidride carbonica all’acqua, producendo il vapore necessario ad attivare le turbine e a produrre energia elettrica.

Il progetto ha previsto l’utilizzo di un sistema di sollevamento di grande precisione, denominato ‘jack – up’, che utilizza martinetti idraulici che, azionati in modo sincronizzato, hanno permesso di automontare la gru portandola gradualmente fino alla sommità.

L’operazione ha previsto l’utilizzo di 240 “cassette” posizionate in modo verticale partendo dalle 4 basi dove erano posizionati i martinetti. Il sollevamento è stato manovrato da personale specializzato, che ha lavorato in turni in regime continuativo h24.

Una scelta tecnologica, adottata a livello internazionale nei cantieri industriali più complessi, che testimonia la volontà di Sogin di coniugare innovazione, precisione strutturale ed efficienza operativa per svolgere questo lavoro nella massima sicurezza, dovendo operare in uno spazio ristretto tra l’edificio controllo e l’edificio reattore della centrale.

Il progetto prevede ora di terminare l’isolamento dei sei generatori di vapore dall’ambiente esterno con il posizionamento di speciali pannelli e profili metallici. Al termine inizieranno le operazioni di taglio di ciascun boiler in nove parti cilindriche, procedendo progressivamente dall’alto verso il basso.

Le porzioni cilindriche saranno portate a terra attraverso l’utilizzo della gru di sollevamento e trasferite nella Stazione di trattamento materiali, già realizzata, dove saranno trattate e decontaminate con l’impiego di sistemi robotizzati ad alta tecnologia.