La villa romana di Poggio Gramignano, la chiesa della Collegiata e i musei saranno fra le principali attrattive delle Giornata europee del patrimonio sabato e domenica prossimi. L’amministrazione comunale ha infatti deciso di aprire tutti gli edifici storici, civili e religiosi, le mostre e i musei in occasione della due giorni del ministero dei Beni culturali. Sarà possibile visitare, oltre la Collegiata e Poggio Gramignano, anche il museo civico, la sezione dedicata alla Grande Guerra 1915-18 e la chiesa del convento di San Francesco con le sue opere artistiche e pittoriche tra le quali la Natività dell’artista amerina Grazia
LUGNANO IN TEVERINA: musei e chiese aperte per le “giornate europee del patrimonio”
