
Il progetto, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, mira a valorizzare Monte Bisenzio, uno dei siti archeologici più significativi del Lazio per le sue tombe protostoriche CAPODIMONTE …
Il progetto, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, mira a valorizzare Monte Bisenzio, uno dei siti archeologici più significativi del Lazio per le sue tombe protostoriche CAPODIMONTE …
Originaria di Santa Marinella la B-AND Wind Orchestra andrà in scena il 19 luglio SANTA SEVERA – Anche quest’anno un gruppo locale rappresenterà il territorio …
ROMA – È stata inaugurata questa mattina presso il WeGil di Roma, la mostra “Tesori Ritrovati. Patrimonio Culturale tra Crimine, Diplomazia e Giustizia”, un’esposizione di …
Una sezione speciale dedicata al poeta Pierpaolo Pasoli nel 50° anniversario dalla sua scomparsa VITERBO – Oltre novanta eventi, tra Viterbo e Tuscania, per promuovere …
Svelato il bozzetto dell’artista Michele Telari VITERBO – “Una Macchina scultorea e plastica che ha tante interpretazioni”. Così l’ha definita il suo ideatore Michele Telari, …
Nei prossimi giorni la graduatoria con gli eventi beneficiari del contributo comunale VITERBO – Cultura, arte, teatro, musica e divertimento. L’assessorato alla Capitale europea della Cultura presenta …
CIVITAVECCHIA – Per il quarto anno consecutivo, la cinquina finalista del Premio Campiello è stata ospitata nella splendida cornice del porto storico di Civitavecchia, confermandosi …
CASSINO – Appuntamento da non perdere venerdì 27 giugno 2025, alle ore 18:30, presso la Sala Restagno del Comune di Cassino, per la presentazione del …
Anticipato, per l’anno Giubilare il montaggio di Dies Natalis VITERBO – Al via il cantiere per il montaggio della Macchina di Santa Rosa. Una novità …
Giampieri: “I cittadini hanno dato il loro contributo con orgoglio” CIVITACASTELLANA – Con 2931 voti il museo della ceramica Casimiro Marcantoni, ha superato la prima …
CIVITAVECCHIA – Per il quarto anno consecutivo la splendida cornice del porto storico ospiterà il prestigioso Premio Campiello. L’appuntamento è per giovedì 19 giugno alle …
VITERBO – L’incendio di mercoledì scorso nella sede del Campus di Agraria non ha fermato, né tantomeno rallentato le attività dell’Università degli Studi della Tuscia. …
Secondo capitolo di Dentro il Bicchiere “Il London Dry è come un’orchestra sinfonica: ogni botanica suona la sua nota con precisione, senza mai sovrastare le …
ROMA – Visto il grande successo di pubblico, a grande richiesta, la mostra Warhol Banksy, curata da Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta, al WeGil …
TARQUINIA/CERVETERI – Quarto incontro del Primo ciclo di conferenze “Attualità degli Etruschi”, venerdì 06 giugno 2025 alle ore 17:00 presso la sala dei Capolavori del Museo archeologico …
Il direttore artistico Massimiliano Capo, noto per le sue iniziative, ha trasformato una sua proprietà in un micro museo CAPODIMONTE – Se a New York …
Il poliedrico personaggio presenterà la raccolta di versi “In mare aperto” e farà ballare tutti i presenti VETRALLA – Venerdì 23 Maggio alle ore 19:30 …
Un gioiello che si trova a Sant’Oreste sul Monte Soratte SANT’ORESTE – Domenica prossima, 25 maggio, alle ore 12, concerto matinée presso la Collegiata di …
Serata il 23 maggio al Teatro Traiano CIVITAVECCHIA – Il Festival di San Romolo 2025 si prepara a registrare il tutto esaurito: rimangono infatti pochi …
Cosa ha lasciato il pontificato di Bergoglio? C’è stata una vera svolta progressista? VITERBO – Si intitola “L’eredità di Papa Francesco” ed è l’ultimo libro …
ACQUAPENDENTE – Come ogni anno, il 15 maggio 2025 si è celebrata ad Acquapendente la festa della Madonna del Fiore, alla quale è dedicata l’intera …
Il 15 maggio si mostreranno al pubblico con un appuntamento serale CAPRAROLA – I giardini di Palazzo Farnese si mostrano in tutta la loro bellezza …
VITERBO – Leone XIV a Viterbo. È accaduto qualche anno fa al Santuario della Madonna Liberatrice. Robert Francis Prevost arrivó nella Tuscia quando era padre …
TARQUINIA – Nuove scoperte archeologiche dell’Università degli Studi di Milano rese note nell’incontro dal titolo “Alla scoperta degli allevatori etruschi: nuove tecniche di indagine al …
ROMA – Da martedì 13 maggio torna il percorso di visita più amato: il Parco archeologico del Colosseo apre i cancelli per le visite notturne …
La manifestazione, premiata come Miglior spettacolo italiano, è in programma dal 9 all’11 maggio MONTALTO DI CASTRO – Marina di Montalto di Castro si prepara …
E’ il regalo della stilista alla sua terra natìa: “Dall’8 all’11 maggio, Caprarola ballerà. E io, nel giorno in cui festeggerò la vita, danzerò con …
NEW YORK – “Aperta al pubblico la mostra ‘Rethinking Etruria’, che mette in vetrina a New York i tesori della Tuscia fino al 20 luglio”. …
VITERBO – Quattrocento per cento in più, con il boom di 1.000 domande di pre-iscrizione provenienti da 45 diverse nazionalità. Sono questi i dati straordinari …
TARQUINIA – A Tarquinia, nel cuore della Tuscia, la Pasqua non è solo una festa religiosa. È un appuntamento identitario che ogni anno unisce fede, …
Ebbe inizio nel 1618 VITERBO – La parrocchia di San Giovanni Battista, la Venerabile Confraternita dei S.S. Carlo e Ambrogio e il comitato pro Venerdì …
VITERBO – Nella suggestiva cornice del San Leonardo, la pianista, organista e compositrice Daniela Sabatini terrà un concerto di straordinaria intensità spirituale e artistica, presentando …
ROMA – Dal 10 aprile al 15 ottobre è ospitato negli ipogei del Colosseo, nel nuovo allestimento permanente dedicato agli Spettacoli nell’Arena, un nuovo protagonista: grazie al prestito garantito …
L’iniziativa offrirà la possibilità di esprimersi attraverso racconti, poesie, riflessioni e sensazioni legate al luogo in cui vive VITERBO – Dall’11 aprile al 4 maggio, …
AMELIA – Bellissima notizia tra Amelia e Celleno. Il giovane Gabriele Ciancuto, cittadino amerino ma originario della Tuscia, è stato nominato Alfiere della Repubblica italiana …