Viterbo – Tutti ricorderanno la storia di “Palla”, cucciola di pitbull, ritrovata a Terralba, in provincia di Oristano, dai veterinari della clinica ‘’Duemari’’ in condizioni disperate. Trovata agonizzante e con un filo di nylon stretto al collo sembrava un pallone per quanto era gonfia, e proprio per questo motivo i medici avevano deciso di chiamarla ‘’Palla’’. Questa sera la storia di Palla sarà raccontata direttamente dalla voce della dottoressa che se ne è presa cura, Monica Pais, che alle 21.30, nell’ambito di Caffeina Festival, presenterà il suo libro “Animali come noi” (edizione Longanesi) a piazza del Plebiscito. In “Animali come noi”, ci sono i racconti della dottoressa veterinaria più amata della Sardegna e fondatrice della Clinica Duemari di Oristano, dove non solo cura gli animali e si occupa della fauna selvatica sarda (tartarughe, fenicotteri, volpi), ma accoglie cani e gatti di nessuno, investiti o malati, per cercare loro una nuova casa. A moderare l’incontro la giornalista Sabrina Mechella e Maria Rita De Alexandris.
Viterbo – #CaffeinaFestival: “Animali come noi”. La storia di “Palla”, pitbull ritrovata agonizzante, raccontata da Monica Pais
![](https://etrurianews.it/wp-content/uploads/2019/06/Ph-Filippo-Angius-Monica-Pais-980x540-1.jpg)