Skip to content
access_time13 Novembre 2025
Latest:
  • Vignanello – Addio a Rino Anselmi, morto a soli 41 anni
  • ZES UNICA, MARCHETTI (LEGA): “UNA SVOLTA ATTESA PER L’UMBRIA, MENO BUROCRAZIA, PIÙ INVESTIMENTI E LAVORO”
  • Viterbo – Frontini ad assemblea Anci: “Sicurezza urbana non è in capo ai sindaci”
  • Candida Pittoritto è la nuova responsabile di Azzurro Donna di Cerveteri
  • Crollo Torre dei Conti, Santori (Lega): “Rimozione pini potrebbe aver inciso su stabilità monumento”
  • Porto di Fiumicino: Il Comune di Civitavecchia esprime ferma contrarietà al via libera del Mase
  • Viterbo – Dalla Regione contributo straordinario per la ricostruzione della Facoltà di Agraria
  • Discarica ad Arlena, il Consiglio di Stato stoppa l’iter. Esulta anche Tuscania
  • 12enne si lancia dalla finestra a scuola e si toglie la vita, sul banco il biglietto: “Mi dispiace”
  • Viterbo – Fiamme a Santa Lucia, vigili del fuoco e carabinieri sul posto

EtruriaNews

  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
Sanità

Covid – Mascherine, il virologo Pregliasco: “Ecco come riconoscere quelle contraffatte”

By Redazione CentralePosted on9 Marzo 2021
Time to Read:-words

“Attenzione a marchio Ce e a codici di certificazione”

ROMA – Da varie inchieste è emerso che molte mascherine, anche Ffp2, sono irregolari e non proteggono. Dopo un anno di pandemia, i cittadini sono ancora costretti a destreggiarsi per riconoscere quali sono inadatte e possono metterli a rischio. A fare chiarezza possono aiutare le indicazioni di Fabrizio Pregliasco, virologo e direttore sanitario dell’Irccs Galeazzi di Milano, intervistato dalla Dire.Professor Pregliasco, da varie inchieste, tra cui l’Olaf, l’Antifrode dell’Unione europea e i Carabinieri del Nas, è emerso che alcune delle mascherine di produzione cinese sono contraffatte. Parliamo principalmente di Ffp2 che sono classificate come dispositivi di protezione individuale, al pari delle Ffp3. Mentre quelle chirurgiche sono considerate dispositivi medici. Può spiegarci, come prima cosa, le differenze tra i tre prodotti?

“Le chirurgiche sono nate come utilizzo non protettivo verso l’esterno, se non come effetto conseguente, ma con lo scopo di assicurare il campo sterile in ambito chirurgico, affinché il paziente non venga infettato dagli operatori in sala operatoria. La capacità protettiva dall’esterno verso l’interno è del 20-30%, mentre dell’80% dall’interno verso l’esterno. L’impiego di questo prodotto, dispositivo medico, si basa sul fatto che se tutti le utilizziamo proteggiamo noi e gli altri dal Sars-CoV-2.

I Dpi invece si rifanno alle disposizioni di legge sulla sicurezza del lavoro e sono catalogati come dispositivi di protezione individuale. Nascono come protezione per i lavoratori, verniciatori e carrozzieri, ma anche in senso più ampio, tanto che vengono utilizzate con capacità del 95-98% di protezione e all’inizio avevano tutte i filtri: la valvola non protegge tuttavia gli altri ma chi indossa la mascherina. È un ‘di cui’ il fatto che proteggano anche dai droplet e hanno anche disposizioni più stringenti rispetto ad altre, con un impiego massimo di 4-6 ore. Gli elementi di certificazione riguardano il marchio CE, l’ente certificatore Accredia, e il meccanismo delle Iso, che fanno i controlli di qualità”.

Come possiamo distinguere una mascherina appropriata da quelle che invece risultano inefficaci? Cosa deve esser scritto sulla confezione che contiene il prodotto e come non allarmarci?

“C’è un meccanismo di sottrazione delle regole, come sempre in tutte le cose, che però non ci deve allarmare: non è detto che sia colpa del certificatore, è la ditta che invia lotti di prodotto all’ente certificatore e che, dopo aver ottenuto la validazione, può mettersi a fare qualcosa di diverso. Servono però certificazioni periodiche che dimostrino che i prodotti siano sempre validi e che vengano certificati da un ente valido. L’elemento che è emerso è che alcuni dei certificatori, tra cui un ente turco, è stato disattento rispetto a queste norme, perché ha subappaltato, legalmente, la validazione anche a laboratori situati in Cina. In questo senso bisogna vedere se la Ffp2 riporta la marca della ditta produttrice cinese con il codice CE2163, certificazione rilasciata dalla società turca, se il marchio CE è conforme”.

Può consigliare un uso differenziato dei vari dispositivi a seconda del contesto in cui ci troviamo?

“La mascherina deve essere un elemento che non deve far abbassare la guardia, in alcune situazioni si può pensare di utilizzare la chirurgica sopra un’altra mascherina per poter cambiare quella esterna più spesso. Una famiglia con quattro persone spenderebbe troppo se utilizzasse le Ffp2, quindi meglio una chirurgica seria, valida, gestendola attentamente però quando ha esaurito il suo compito. Rimane la regola che dobbiamo tenere la distanza quando siamo con altre persone, mentre a fronte delle varianti, dagli studi pare che la contagiosità duri più a lungo nel tempo ma l’ipotesi che ci sia una carica virale maggiore, e quindi più droplet, non è accertata.

Ogni infezione necessita tuttavia di una carica virale sufficiente per contagiare, è chiaro quindi che può esserci un droplet maggiore con alcune varianti. Resta pertanto la distanza come regola aurea, sia al chiuso che all’aperto. Se siamo su un mezzo di trasporto collettivo, meglio usare una Ffp2”.

Ha parlato di non abbassare la guardia, nemmeno dopo l’immunizzazione con il vaccino?

“Ad oggi non è possibile determinare la differenza, in pubblico, tra persone che hanno fatto il vaccino, quindi come prima cosa la mascherina va indossata anche dopo il vaccino con doppia dose.

Gli studi clinici delle aziende produttrici del farmaco hanno glissato sulla trasmissibilità della malattia anche dopo il vaccino perché, almeno all’inizio, se avessero incluso anche questo parametro tra i goal da raggiungere per l’efficacia, avrebbero potuto mancare l’obiettivo. Tuttavia, con l’immunizzazione vediamo che c’é una certa protezione anche dalla trasmissione del virus, da alcuni dati, ma per non correre rischi e in attesa che nuovi studi ce ne diano conferma, dobbiamo utilizzare la mascherina anche dopo aver ricevuto il vaccino”.

Tag: Fabrizio Pregliasco mascherine virologo

Navigazione articoli

Previous
Previous post: Civitavecchia – Operazione “Foreign Flag” delle Fiamme Gialle. Scoperti i “furbetti” della bandiera estera sui natanti
Next
Next post: Civitavecchia – Finto aborto dopo il naufragio della Concordia, sospesa l’avvocato Anna Orecchioni
Redivivo Gin

Altri argomenti

Archivi

Iscriviti al Canale di Etruria News

Follow @Etrurianews

Etruria News

Agricoltura

  • Civitavecchia – Allarme radioattività: tre camion Csp fermi da settimane alla discarica di Viterbo
  • Farnese – Un affascinante lupo alla Selva del Lamone
  • Lago di Nemi – Chiuso l’emissario per proteggere i pipistrelli in letargo

Sport

  • Basket, due giocatrici della Terme Salus convocate nelle nazionali di Bulgaria e Norvegia
  • Calcio – Il Civitavecchia gioca a tennis: 6-1 al Campus Eur
  • Calcio – Viterbese, doccia gelata: il Nuova Florida trova l’1-1 al 97′

Cultura

  • Cellere (Vt) – Tiburzi, il “Robin Hood” di Maremma: una memoria tra storia e leggenda
  • Tornano le giornate Fai: alla scoperta di luoghi mai visti prima
  • Musica-ricorrenze: oggi Ivan Graziani avrebbe compiuto 80 anni

Spettacolo

  • Viterbo – Torna il Festival dell’Economia della Cultura, Frontini: “Grazie Regione Lazio per l’opportunità”
  • Arriva “G” il nuovo album di Giorgia, da novembre in tour nei Palasport italiani
  • “You wa shock!”: Tetsuo Hara e Ken il Guerriero travolgono Lucca Comics & Games 2025

SANITÀ

  • Viterbo – Salute mentale, Unitus e Casa di cura Villa Rosa insieme per la ricerca su psichiatria e neuro-riabilitazione
  • Civitavecchia – Dopo 25 anni alla Asl Roma 4, Simona Ursino saluta: «Pronta a nuove sfide». Al suo posto Cristiana Bianchini
  • Roma – Eseguito per la prima volta al mondo un trapianto di arteria polmonare in una paziente con un tumore

Umbria

  • ZES UNICA, MARCHETTI (LEGA): “UNA SVOLTA ATTESA PER L’UMBRIA, MENO BUROCRAZIA, PIÙ INVESTIMENTI E LAVORO”
  • Umbria nella ZES (zona economica speciale), Marchetti (Lega): sinistra si astiene e va contro la Proietti
  • Grave tamponamento sulla SS75 tra Foligno e Spello, molti feriti

Ambiente

  • Civitavecchia – Allarme radioattività: tre camion Csp fermi da settimane alla discarica di Viterbo
  • Farnese – Un affascinante lupo alla Selva del Lamone
  • Lago di Nemi – Chiuso l’emissario per proteggere i pipistrelli in letargo

Economia

  • Venduto per 37 milioni palazzo di Piazza Barberini a Roma
  • Ita Airways, partito il primo volo da Roma verso Mauritius: la cerimonia del taglio del nastro
  • Fano–Roma Urbe: primo volo dimostrativo della Regional Air Mobility italiana

TURISMO

  • Viterbo al centro del turismo europeo sostenibile con il progetto Detour
  • Viterbo – Torre Civica trasformata in terrazza panoramica, ditta di Canino si aggiudica i lavori
  • Montalto Marina – “Restiamo una delle mete più apprezzate del Litorale. Un’estate positiva”

Romania

  • Latina – Orrore in città: minorenne sequestrata, drogata e costretta a prostituirsi
  • In Romania l’ultimo saluto a Octav Stroici, l’operaio morto nel crollo della Torre dei Conti
  • Crollo Torre dei Conti, malore per la moglie di Octay Stroici, l’operaio morto sotto le macerie

Bracciano

  • Bracciano – Ricercato da 8 anni per prostituzione minorile e violenza sessuale, arrestato in un albergo nel cuore della notte
  • Sanità – Nascono gli Infermieri di famiglia e continuità assistenziale a domicilio per i pazienti di Bracciano, Civitavecchia e Sant’Andrea di Roma
  • Bracciano – Inaugurata la nuova sala operatoria oculistica dell’ospedale Padre Pio (FOTO)

Eventi

  • A San Martino torna La Fiera de’na vorta, antichi mestieri e sapori per le vie del Borgo
  • “Tesori dei Faraoni” alle Scuderie del Quirinale: Roma accoglie 130 capolavori dall’Egitto
  • Da piazza San Pietro alla Fontana di Trevi, arriva a Roma la più grande mostra di sempre di Lego

Scuola

  • Viterbo – “Microplastiche nel fiume Tevere”, studenti dell’ITT ad Ecomondo
  • Viterbo – Salute mentale, Unitus e Casa di cura Villa Rosa insieme per la ricerca su psichiatria e neuro-riabilitazione
  • Viterbo – “Il mio mandato sarà sostenuto da cura, creatività e coraggio”, Tiziana Laureti è ufficialmente la nuova rettrice dell’Unitus

SANTA MARINELLA

  • Santa Marinella – Incidente sull’Aurelia, auto finisce fuori strada
  • Santa Marinella – Oltre 1 milione di euro per la variante Valdambrini, Tidei: “Opera fondamentale per viabilità”
  • Tolfa–Santa Marinella, il caso Vannicola riaccende le tensioni: appello in Procura sul “video” circolato sui social
© 2025 EtruriaNews Trattamento dati, Privacy Policy – Blog Etruria News Powered by WordPress Theme by Design Lab
Contatta la redazione