Skip to content
access_time17 Maggio 2025
Latest:
  • Viterbo – Grande apertura per Assaggi, il Salone dell’enogastronomia laziale
  • Incidente sulla Cassia, traffico a rilento in direzione Viterbo
  • Al via Expo 2025 Osaka, Regione Lazio protagonista (FOTO)
  • Aprilia -Scoperto arsenale da guerra e droga in casa: arrestato un 46enne
  • Lega – Salvini annuncia le nuove nomine che fanno infuriare la base del partito
  • Proceno – “Il Menù del Pellegrino” al Ristoro di Porsenna, un Viaggio nei sapori
  • Roma – Partorisce e getta il figlio nel water ancora vivo, nigeriana arrestata
  • Viterbo – Risse, danneggiamenti e lesioni a dipendente, chiuso noto bar
  • Viterbo – Harley-Davidson in campo per il Distinguished Gentlement’s Ride
  • Acquapendente – NOTTE BIANCA in attesa dei Pugnaloni

EtruriaNews

  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
Eventi

Orvieto – Tre giorni di dialogo sul tema “Il lavoro. Ieri, oggi e domani?”

By Benedetta FerrariPosted on6 Ottobre 2021
Time to Read:-words

Dal 15 al 17 ottobre al via l’ ottava edizione del  Festival del Dialogo, tra gli ospiti l’ imprenditore Brunello Cucinelli 

ORVIETO –  Dopo la quattro giorni di maggio dedicata al Festival del Dialogo Giovani, per iniziativa dell’Associazione Culturale “ApertaMenteOrvieto” e con il patrocinio del Comune di Orvieto, da venerdì 15 a domenica 17 ottobre al Palazzo dei Sette si svolgerà l’8^ edizione del Festival del Dialogo dedicato anche quest’anno al tema “Il lavoro. Ieri, oggi e domani?”, occasione per soffermarsi a riflettere su una tematica molto sentita che accomuna tutte le generazioni nella attraverso la riflessione, l’approfondimento e il confronto scaturisca e si sviluppi una società migliore.

Anche quest’anno e in continuità con l’edizione del 2020, nel terzo fine settimana di ottobre, il Festival del Dialogo torna in presenza e propone un focus di approfondimento sulle prospettive occupazionali, sottolineando, come il titolo del festival suggerisce, che il lavoro è un nodo cruciale ma ancora molto incerto per i giovani.

“Anche per il 2021 – afferma il presidente di ApertaMenteOrvieto, Erasmo Bracaletti – abbiamo deciso di riproporre il tema del lavoro, indubbiamente accentuato dall’emergenza sanitaria, dal momento che è centrale nella grande trasformazione e riprogettazione complessiva in atto che interessa tutti noi, in particolare i giovani che devono prepararsi al futuro e devono farlo ora in un presente che appare quanto mai confuso” .

Gli appuntamenti del festival quest’anno si alterneranno tra il Palazzo del Capitano del Popolo e Palazzo dei Sette.

Si comincia venerdì 15 ottobre alle 17 nell’Atrio di Palazzo dei Sette con il saluto delle autorità a cui seguirà l’incontro con la giornalista Beatrice Curci, caporedattrice di “Strade Nuove” che affronterà il tema “Una spinta verso il futuro. Nessuna differenza fra donne e uomini” e ancora con il dialogo con giovani lavoratori e attivisti sulla questione generazionale.

Sabato 16 ottobre alle 17:30, invece, la Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo, farà da cornice all’incontro con l’imprenditore umbro Brunello Cucinelli, presidente esecutivo e direttore creativo della “Brunello Cucinelli Spa” di Solomeo che, recentemente, ha vinto il premio come il “Designer of the Year” tra i più prestigiosi nel settore della moda. Un riconoscimento che conferma il suo impegno costante nel sostenere l’Italia e le sue ricchezze, investendo sul territorio e supportando progetti di umana sostenibilità. Cucinelli parlerà proprio di questi temi, in coerenza con il tema del festival. All’iniziativa parteciperà la scrittrice Alessandra Carnevali.

Domenica 17, infine, l’Atrio del Palazzo dei Sette ospiterà un doppio appuntamento: alle ore 16, Stefano Giubboni, professore ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi di Perugia parlerà di “Problemi e prospettive del lavoro oggi” mentre alle 17:30 sarà la volta delle letture a cura dei “Lettori Portatili” con un reading di brani di Patrizia Maltesi tratti dallo spettacolo “Trovaloro”.

La giornata di domenica si aprirà e chiuderà sulle note di musica dal vivo della band “On the Road”.

Per l’intera durata del festival, infine, presso l’Atrio del Palazzo dei Sette sarà allestita la mostra fotografica a cura dell’Associazione FotoAmaOrvieto.

Il Festival del Dialogo si svolgerà nel rispetto alle normative anti Covid che impongono il distanziamento, l’uso della mascherina e l’esibizione di Green Pass per accedere alle iniziativa come forme di prevenzione del contagio.

Oltre che in presenza, gli appuntamenti, potranno essere seguiti anche in diretta streaming sulla Pagina Facebook di ApertaMenteOrvieto all’indirizzo https://www.facebook.com/notes/apertamenteorvieto.

Per altre informazioni: www.apertamenteorvieto.it – https://www.facebook.com/apertamenteorvieto – info@apertamenteorvieto.it

Tag: brunello cucinelli festival del dialogo Orvieto palazzo dei sette

Navigazione articoli

Previous
Previous post: Santa Severa – Il Castello ospita WeSantaSevera, partecipazione attiva e democrazia tra i giovani
Next
Next post: Civita Castellana – Ruba diversi oggetti da auto in sosta, fermato e denunciato giovane

Altri argomenti

Archivi

Iscriviti al Canale di Etruria News

Etruria News
Follow @Etrurianews

Agricoltura

  • Bandiere Blu 2025, le spiagge di mare e lago migliori in Italia
  • Civitavecchia – Fiumaretta trasformata in discarica: rischio sequestro e 36 milioni di euro in fumo
  • Civitavecchia – Fiumaretta trasformata in discarica comunale: dopo la denuncia sui social l’intervento della Procura

Sport

  • Tennis – Un super Sinner beffa anche i tifosi: “Ho pagato du’ piotte per un’ora di partita”
  • Pallavolo – Civitavecchia Volley, Giovanni Flavio Bitetti convocato in Rappresentativa regionale
  • Cerveteri – Martina Della Piana vicecampionessa italiana di scherma Under14

Cultura

  • Acquapendente – NOTTE BIANCA in attesa dei Pugnaloni
  • Caprarola – Giardini di Palazzo Farnese restaurati: recuperate preziose fontane e nuova collezione di rose
  • Viterbo – Quando il nuovo Papa visitò il Santuario della Madonna Liberatrice

Spettacolo

  • Tarquinia – Ping Pong Pang: la crew italiana che conquista la finale di Britain’s Got Talent 2025
  • Marta – Il trucco prostetico di Alessandra Vita conquista il David di Donatello
  • Emily in Paris 5, iniziate le riprese a Roma e Tivoli

SANITÀ

  • Professioni sanitarie, inaugurata nuova sede di Perugia
  • albanian health Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
  • A Bolsena e Rieti i primi campi scuola terapeutici per bambini e giovani con diabete

Umbria

  • Otricoli: Santi Vittore e Corona – Messa e processione presieduta dal Vescovo di Terni Mons. Francesco Antonio Soddu
  • Provincia di Terni-Sp 46 di Tordimonte, Laura Pernazza: “già stanziati 380 mila euro e i lavori prenderanno il via nei prossimi giorni”
  • Santi Vittore e Fulgenzio, Patroni di Otricoli: il programma dei festeggiamenti

Ambiente

  • Bandiere Blu 2025, le spiagge di mare e lago migliori in Italia
  • Civitavecchia – Fiumaretta trasformata in discarica: rischio sequestro e 36 milioni di euro in fumo
  • Civitavecchia – Fiumaretta trasformata in discarica comunale: dopo la denuncia sui social l’intervento della Procura

Economia

  • Dai bagagli al check in, su Ryanair cambia tutto. Come evitare multe salate da maggio 2025
  • Cassa integrazione nella Tuscia, Turchetti (Uil Viterbo): “La crescita del 2024 è un segnale preoccupante”
  • Dalle ceneri al futuro: la seconda vita delle centrali a carbone e non. Cosa accadrà a Civitavecchia e Montalto di Castro

TURISMO

  • Civitavecchia – Il “Protocollo della Vergogna”: Tarquinia consegna Sant’Agostino con la grazia di Badoglio e la profondità politica di una pozzanghera estiva
  • deserto Ascolta i tuoi desideri, viaggia seguendo il tuo cuore
  • Viterbo – Armatori e agenzie marittime hanno accolto con favore gli itinerari turistici della Tuscia promossi al Seatrade di Miami

Romania

  • Romania – Trionfo storico per George Simion: AUR verso la presidenza con un modello ispirato a Fratelli d’Italia
  • Bucarest – George Simion trionfa al primo turno delle presidenziali in Romania: i risultati completi
  • La Romania ci riprova dopo il caso Georgescu. Sondaggi favorevoli a George Simion

Bracciano

  • Bracciano diventa una galleria d’arte a cielo aperto con la prima edizione della Bracciano Art Week
  • Carabinieri nelle scuole di Civitavecchia, Ostia a Bracciano: segnalati 124 genitori che non mandavano i figli a scuola
  • Bracciano – Invia messaggio inquietante alla sorella e scompare nel nulla: “Aiutateci a ritrovare Laura”

Eventi

  • Bracciano diventa una galleria d’arte a cielo aperto con la prima edizione della Bracciano Art Week
  • Ischia di Castro – Piritaly 2025: nonostante la pioggia, successo per la 14ª edizione del grande evento enogastronomico alla “Tenuta il Radichino”
  • Ischia di Castro- Torna Piritaly 2025: buyers, chef, giornalisti e professionisti da tutta Italia alla Tenuta Il Radichino

Scuola

  • Viterbo – In Piazza San Lorenzo la consegna dei diplomi di laurea degli studenti Unitus
  • All’Università della Tuscia laurea in memoria del prof. Dario Angeletti
  • Tarquinia – C’è la Fiera al Lido, il sindaco chiude tutte le scuole per due giorni. Si torna in aula il 5 maggio

SANTA MARINELLA

  • Santa Marinella – Il Comitato cittadino emergenza abitativa: “Disgusto verso operatore Ater Civitavecchia”
  • Rubano un’auto e si danno alla fuga tra Cerveteri e Santa Marinella, 35enne e 51enne bloccati dai Carabinieri
  • Santa Marinella – Fontana della Quartaccia abbandonata, l’attivista Rizzi interpella Tidei: “Intervenga immediatamente”
© 2025 EtruriaNews Trattamento dati, Privacy Policy – Blog Etruria News Powered by WordPress Theme by Design Lab
Contatta la redazione