CIVITAVECCHIA – Intensi controlli nello scalo portuale cittadino. Ad effettuarli la polizia di frontiera in collaborazione con il personale della polizia stradale di Roma. Al fine di garantire elevati standard di sicurezza a tutela sia degli operatori portuali che degli utenti delle arterie interne, sono stati controllati 55 conducenti (compresi gli autisti di macchine operatrici) e 47 mezzi, al termine dei quali sono state comminate 15 infrazioni al codice della strada con 25 punti decurtati dalle patenti di guida e una carta di circolazione ritirata. I controlli hanno riguardato anche accertamenti in riferimento all’eventuale abuso di sostanze alcoliche e sostanze stupefacenti, effettuati con precursori (solventi e reagenti) e con camper adibito. Al termine dei servizi operativi, ritirata una patente di guida ad un conducente di veicolo a noleggio risultato positivo all’uso di cannabinoidi, lo stesso, dopo aver rifiutato l’accertamento sanitario presso l’ospedale San Paolo, veniva deferito all’autorità giudiziaria competente.
Porto di Civitavecchia, raffica di controlli della polizia di frontiera
