Skip to content
access_time25 Ottobre 2025
Latest:
  • Roma – Folle gara di velocità sulla Cristoforo Colombo, travolta una 500 con due ragazze, una è morta
  • Vetralla – Incidente sulla Cassia: ape 500 si scontra con un auto e cappotta, ferito il conducente
  • Donna investita dal treno, tragedia sui binari della tratta Roma-Cassino
  • Maccarese – Ladri colpiscono nella notte alcune case con dentro i proprietari: “Siamo terrorizzati”
  • Regione Lazio – Trasporti, riunito il tavolo sulla Roma-Viterbo
  • Ostia, giornalista ricoverata in ospedale: “Vetri nella lasagna”
  • Cerveteri – Campo di Mare, in arrivo 570mila euro per nuovo parcheggio e riqualificazione del lungomare
  • Onano – Ancora incertezza sul destino di Giorgio Nardini: un post social ne annuncia la morte, ma mancano conferme ufficiali
  • Regione Lazio – Tidei (IV): “Approvata delibera sulla Banca della Parrucca, atto di civiltà e inclusione”
  • Calcata – Scomparsa Andrea Gentili, la moglie scrive alla Meloni: “Imploro il suo aiuto per ritrovare mio marito”

EtruriaNews

  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
Viterbo Cronaca

Viterbo – Deposito nucleare, l’oncologo: “Nella Tuscia si muore di cancro più di tutto il centro Italia”

By diego galliPosted on23 Febbraio 202423 Febbraio 2024
Time to Read:-words

Parla l’oncologo Angelo Di Giorgio, intervistato da Repubblica in merito al Deposito nazionale di rifiuti nucleari

VITERBO – “La provincia di Viterbo, quanto a incidenza di tumori è la prima del centro Italia e l’undicesima a livello nazionale”, a dichiararlo è l’oncologo Angelo Di Giorgio, Ordinario di chirurgia generale e oncologia all’università La Sapienza a Repubblica.

La recente intervista al massimo esperto di oncologia torna a far discutere sul Deposito nazionale di scorie nucleari che potrebbe sorgere nella Tuscia e per il quale la provincia viterbese si è data appuntamento questa domenica per una nuova manifestazione di protesta.

Con 21 siti idonei, il Viterbese resta infatti tra i territori più papabili per l’arrivo dell’imponente struttura di stoccaggio per rifiuti nucleari, in barba a tutte le proteste, ai ricorsi e alle lamentele sporte da tutti i Comuni interessati. Lo ricorda lo stesso dottor Di Giorgio, puntando il dito, neanche velatamente, sulla società che si sta occupando del progetto: “Sogin nonostante gli incontri, i seminari, le obiezioni tecniche, e anche i ricorsi, non ha ascoltato nessuno“.

Come il professore ricorda nell’intervista a Repubblica, la provincia di Viterbo è tra le più alte, in tutta Italia, per l’incidenza di tumori, nonostante sia considerata da tutti un gioiello naturalistico.

“Le ragioni di questa così alta incidenza di tumori – spiega l’oncologo – sono l’inquinamento ambientale da radon, una sostanza radioattiva, che chiamano anche il gas killer, che si trova nell’ambiente: i livelli europei e italiani sono sotto i 50 Bq/m3, a Viterbo si arriva a picchi di 300 Bq/m3. Un’altra motivazione è rappresentata dall’inquinamento da arsenico: in Italia il tetto massimo sono 10 microgrammi litro, tutti valori superati in provincia di Viterbo”.

A incidere sull’esagerata proliferazione del cancro tra la popolazione viterbese, anche l’utilizzo dei fitofarmaci. “Sostanze utilizzate in agricoltura considerate altamente cancerogene – ricorda il professore de La Sapienza – Qui ci sono agricoltori in numero di 119 ogni 1.000 abitanti, il numero più alto d’Italia. Di questi il 30 per cento vive direttamente nei campi. Dunque se a tutti questi rischi si aggiungesse anche quello della radioattività, la situazione di rischio oncologico diventerebbe insostenibile”.

La riflessione giunge poche ore prima del 24 febbraio, giorno in cui il Tar si pronuncerà finalmente sui ricorsi presentati dai Comuni giudicati idonei. La speranza, tuttavia, sembra rimanere appesa alla possibilità data dalle autocandidature, con alcuni Comuni che sembrerebbero da tempo interessati a ospitare il Deposito nazionale di scorie nucleari.

 

Tag: cancro Deposito scorie nucleari Oncologo tuscia

Navigazione articoli

Previous
Previous post: Montalto Marina – Conclusi i lavori di asfaltatura in Strada delle Murelle
Next
Next post: Montefiascone – Case e supermercato saccheggiate dai ladri, scattano le indagini
redivivo mutabilis

Altri argomenti

Archivi

Iscriviti al Canale di Etruria News

Follow @Etrurianews

Etruria News

Agricoltura

  • Civitavecchia – Torre Valdaliga Nord, nuovo incontro al MIMIT per la riconversione della centrale
  • Desirée Nieves di nuovo presidente di Confagricoltura Donna Viterbo e Rieti
  • Matteo Abelli nuovo presidente dei Giovani agricoltori di Confagricoltura Viterbo e Rieti

Sport

  • Pallavolo – Derby tra Maury’s Com Cavi Tuscania ed Ecosantagata, Marrazzo: “Sfida importante e stimolante contro una squadra forte”
  • Civitavecchia – È nata l’associazione Veterani dello Sport “Gianpiero Romiti – Agostino D’Alberto – Diego Accardi”
  • Pallavolo – In casa Ecosantagata è tempo di derby, Monti: “Tuscania tra le migliori della serie B”

Cultura

  • Tornano le giornate Fai: alla scoperta di luoghi mai visti prima
  • Musica-ricorrenze: oggi Ivan Graziani avrebbe compiuto 80 anni
  • Musica- Novità: “L’ora Zero”, nuovo album del cantautore romano, ma la noia è tanta

Spettacolo

  • Festa del Cinema di Roma: Claudia Conte celebra il ruolo delle donne nel cinema e nella società
  • Operata l’attrice Brigitte Bardot, quadro clinico delicato
  • Roma – Al via la 20ª Festa del Cinema: 150 film, grandi star e uno sguardo sui conflitti del mondo

SANITÀ

  • Ospedale di Acquapendente: nuovi posti letto per Reumatologia
  • Viterbo – Il lettore Livio Fornari: “Ospedale Santa Rosa, brutta avventura risolta nel miglior modo possibile grazie al reparto di Otorinolaringoiatria e radioterapia”
  • Bracciano – Inaugurata la nuova sala operatoria oculistica dell’ospedale Padre Pio (FOTO)

Umbria

  • Terni – Progetto Stadio-Clinica, FI: “Errore ricorso al TAR da parte della Regione”
  • Scuole Sicure, Marchetti (Lega): “Dal Viminale oltre 60 mila euro per Perugia e Terni. La Lega investe sulla sicurezza degli studenti umbri”
  • Terni – Anziano muore il giorno prima del bando per una casa adeguata

Ambiente

  • Civitavecchia – Torre Valdaliga Nord, nuovo incontro al MIMIT per la riconversione della centrale
  • Civitavecchia – Delfini nella baia: avvistati madre e cucciolo tra la Lega Navale e la Marina (VIDEO)
  • Ambiente – I Comuni più “verdi” della Tuscia: dove i boschi coprono oltre il 40% del territorio

Economia

  • Fano–Roma Urbe: primo volo dimostrativo della Regional Air Mobility italiana
  • Raffaele Latrofa adsp Mar Tirreno Centro Settentrionale Autorità portuali, il caos delle nomine targato Lega: Salvini e Rixi affondano il sistema
  • Emirates avvia una maxi campagna di reclutamento: ricercati assistenti di volo e piloti per sostenere l’espansione

TURISMO

  • Viterbo al centro del turismo europeo sostenibile con il progetto Detour
  • Viterbo – Torre Civica trasformata in terrazza panoramica, ditta di Canino si aggiudica i lavori
  • Montalto Marina – “Restiamo una delle mete più apprezzate del Litorale. Un’estate positiva”

Romania

  • Bucarest – Violazione dello spazio aereo, la Romania convoca l’ambasciatore russo
  • Bucarest – Morto Ion Iliescu, il primo presidente della Romania postsovietica
  • Motociclista italiano attaccato e ucciso da un orso in Romania

Bracciano

  • Bracciano – Inaugurata la nuova sala operatoria oculistica dell’ospedale Padre Pio (FOTO)
  • Bracciano – Tondinelli (FdI): “Quattro anni di amministrazione Crocicchi, un bilancio impietoso”
  • Parco naturale Bracciano-Martignano, il civitavecchiese Ivano Iacomelli nuovo commissario straordinario

Eventi

  • Viterbo – Sarà Halloween in tutto il centro: da Palazzo Papale a via Marconi dolcetti o scherzetti a suon di musica
  • Primo ok per San Francesco festa nazionale il 4 ottobre
  • A Soriano nel Cimino si festeggia la castagna: rievocazioni e mostra di abiti e gioielli storici

Scuola

  • Viterbo – Unitus e Guardia di Finanza rafforzano la collaborazione: nuovi corsi e attività congiunte fino al 2027
  • Viterbo – Faziarte al lavoro con gli studenti del Liceo Ruffini, insieme per l’opera Nosce te Ipsum
  • Come comunicano i trafficanti di migranti: emoticon e influencer promettono la “bella vita” in Europa

SANTA MARINELLA

  • Castello di Santa Severa, oggi il consiglio comunale aperto. Dopo mesi di stallo riparte il confronto sulla gestione
  • Santa Marinella – Uomo trovato in una pozza di sangue sotto il ponte romano
  • Santa Severa – Ristorante Isola del Pescatore: un impegno esemplare nonostante le difficoltà
© 2025 EtruriaNews Trattamento dati, Privacy Policy – Blog Etruria News Powered by WordPress Theme by Design Lab
Contatta la redazione