Viterbo – Elezioni europee, il tour di Fratelli d’Italia per Antonella Sberna infiamma la Tuscia

Da Civita Castellana a Viterbo tanto affetto e tanta gente comune ad abbracciare la “super mamma” accompagnata da deputati e consiglieri regionali e tutto lo staff provinciale dei Meloniani. Presenti Paolo Trancassini, Enrico Tiero, Giulio Zelli, Roberta Angelilli, Francesco Rocca e Mauro Rotelli

VITERBO – “Antonella Sberna è sinonimo di concretezza, garanzia e competenza”. Così si è espresso Massimo Giampieri durante l’inaugurazione della sede elettorale di Fratelli d’Italia a Civita Castellana in vista delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno, manifestando il suo pieno sostegno alla candidatura di Antonella Sberna.

All’evento hanno partecipato numerosi esponenti politici di rilievo, tra cui il coordinatore di Fratelli d’Italia Massimo Giampieri, Mauro Rotelli, il sindaco Luca Giampieri e Roberta Angelilli, vicepresidente della regione Lazio.

“Supportiamo Antonella con il nostro impegno costante, la porteremo volentieri a Bruxelles – ha affermato Massimo Giampieri nel suo discorso inaugurale – lei rappresenta concretezza, garanzia e competenza. Possiamo davvero pensare di fare la storia in Europa”.

“Il comune di Civita Castellana può fare la differenza, rappresenta un punto di riferimento per tutta la provincia – ha dichiarato Antonella Sberna, candidata per le elezioni europee – dobbiamo sempre puntare in alto, non ci siamo adagiati sui successi delle ultime elezioni. Abbiamo la possibilità di portare risposte concrete sul territorio a tutti i livelli istituzionali. Solo noi abbiamo fatto questa scommessa. Mettiamo il cuore oltre l’ostacolo, ognuno di noi deve sentirsi candidato, e questo ci dà una forza enorme. Forse per la prima volta nella storia, l’asse può cambiare e tornare verso il centrodestra”.

Luca Giampieri ha aperto il suo intervento con un ricordo dei tempi passati: “Abbiamo vissuto questa sede fin da quando eravamo minorenni, politicamente mi conosce da prima del marito. Non serve convincerci tra di noi, prima del governo Meloni non avevamo rilevanza, mentre adesso ci viene riconosciuto ciò che ci è dovuto. Dobbiamo portare la nostra filiera anche in Europa. Stiamo raccogliendo molto, ma è necessario uno sforzo ulteriore. Il 9 giugno dobbiamo festeggiare tutti insieme Antonella a Bruxelles”.

Paolo Trancassini, coordinatore di Fratelli d’Italia del Lazio, ha concluso l’evento: “Siete fortunati ad avere un candidato locale nella vostra provincia, questo dimostra la serietà del nostro partito. Abbiamo una grande occasione e per sfruttarla è importante portare quanta più gente possibile a votare. Sono convinto che saremo noi il partito che porterà il maggior numero di persone alle urne. Le elezioni sono una questione di fiducia, e questa può fare la differenza”.

A Viterbo, per sostenere la candidatura di Antonella Sberna alle elezioni europee e per rispondere alle dichiarazioni della sindaca Frontini e del presidente della Provincia, Romoli, sulla questione della discarica, è intervenuto Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio. Ieri sera, in piazza del Gesù, Rocca ha esordito affermando: “Non potevo mancare a questo appuntamento con la storia della Tuscia, perché è davvero importante che questa provincia abbia una sua rappresentante con l’energia, la forza, la dedizione, la capacità e l’attenzione verso le persone più fragili, qualità che Antonella Sberna ha dimostrato di possedere anche nei momenti più difficili per questo territorio”.

Rocca ha quindi spiegato che c’è un ulteriore motivo per la sua presenza, oltre a sostenere Antonella: “È anche per togliermi qualche sassolino dalle scarpe rispetto alle tante fake news che stanno circolando in questo periodo su questa provincia, a cominciare dalla sindaca e riguardo a Monterazzano. Voglio chiarire che non permetterò che Viterbo diventi la discarica del Lazio.

Quel piano non è stato creato da me né dalla mia giunta, lo abbiamo ereditato. Sono andato personalmente nella provincia di Latina, dove abbiamo già individuato i siti, così come a Frosinone, e ho incontrato i loro amministratori locali, che mi auguro siano più seri del presidente della Provincia di Viterbo. Sono qui per Antonella e per Fratelli d’Italia, perché è il momento delle persone serie”.

Rocca ha poi proseguito: “Questo territorio ha pagato un prezzo alto per lo scempio della sanità. Per questa provincia, due settimane fa, abbiamo autorizzato oltre 700 nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato, garantendo a 160 persone la sicurezza di un posto fisso nella sanità pubblica. Questo è il nostro impegno per migliorare i servizi pubblici. A breve inizieranno i lavori di riqualificazione del pronto soccorso. Non devo raccontare a voi come è stato lasciato l’ospedale Belcolle, che presto chiameremo Santa Rosa, perché anche l’identità è importante”.

Rocca ha concluso sottolineando il suo sostegno alla battaglia di Daniele Sabatini, che ha immediatamente sposato.