Tuscia – Forza Italia cresce sul territorio: “Ci davano per morti, ma siamo il secondo partito del centrodestra”

I buoni risultati saranno coronati con l’inaugurazione della nuova sede del partito a Palazzo Grandori, a piazza della Rocca, prima di settembre

VITERBO – I buoni risultati totalizzati da Forza Italia all’ultima tornata elettorale, che ha visto le elezioni amministrative associate anche alle elezioni europee, sono stati commentati oggi dai rappresentanti locali alla presenza del deputato Francesco Battistoni e segretario provinciale del partito Alessandro Romoli.

Presenti per l’occasione anche molti rappresentanti del territorio, tra loro anche l’ex sindaco di Viterbo Giovanni Arena, i consiglieri comunali Elpidio Micci e Giulio Marini, il vicesegretario vicario di Forza Italia per la provincia di Viterbo Giuseppe Fraticelli, ma anche molti amministratori rieletti o neoeletti. In primis Annalisa Arcangeli, già vicesindaco di Nepi, che alle elezioni comunali ha ottenuto un risultato impressionante, con oltre 1400 preferenze. Militante forzista di lungo corso, responsabile della sezione femminile di “Azzurro Donna” della Provincia di Viterbo, Arcangeli è stata definita “l’emblema del grande apprezzamento di cui godono gli amministratori forzisti nella Tuscia”.

“Forza Italia è il secondo partito del centrodestra nella Tuscia – ha esordito Romoli, attuale presidente della Provincia – e sta ottenendo sempre più consensi nei comuni, nonostante qualcuno poco tempo fa ci desse quasi per morti.

Il partito – come sottolineato – si sta riorganizzando a 360 gradi, così che in ogni realtà locale possa contribuire attivamente alla comunità. Tanti i risultati raggiunti, come anche la stessa rielezione a sindaco di Alessandro Romoli e quella di Andrea Di Sorte come sindaco di Bolsena.

Importante anche l’elezione a sindaco di Celleno per Luca Beraldo: “il coronamento di un lungo e costante impegno nella politica e sul territorio”, come dichiarato dai presenti.

“Abbiamo confermato molti comuni – ha aggiunto Romoli – in altri abbiamo vinto e in altri ancora siamo cresciuti”.

A fargli eco, il deputato Francesco Battistoni, massimo esponente di Forza Italia nella Tuscia. “Il risultato raggiunto nasce da un lungo impegno da parte di tutte le donne e gli uomini del partito -ha dichiarato – La perdita del presidente Berlusconi non ci ha fermato, nonostante per alcuni fosse un segnale della nostra fine. Capillarmente ci siamo consolidati anche con le elezioni del territorio, tornando come secondo partito del centrodestra nella Tuscia. Anche a livello europeo siamo andati molto bene, con il grande risultato ottenuto dal nostro segretario di partito Antonio Tajani”.

“Su Eligendo – ha concluso il berlusconiano – Forza Italia è la terza Forza politica del Paese. Si nota un rinnovato apprezzato da parte della gente sull’operato del partito, in particolare sul nostro atteggiamento molto pragmatico, dai territorio fino all’Europa”.

Presto, “prima di Santa Rosa”, il partito inaugurerà la sua nuova sede locale presso Palazzo Grandori, in piazza della Rocca a Viterbo. “Sarà un centro importante per accogliere tutti gli amici e i molti nuovi militanti che stanno avvicinando, o riavvicinandosi a Forza Italia”, ha dichiarato in chiusura della conferenza Alessandro Romoli.