Raffaella Carrà, il giallo della villa in vendita all’Argentario. In realtà è quella dell’artista Giò Pomodoro (foto)

L’ex compagno Sergio Japino: «Non è mai stata sua». Casa d’artista con dependance ed elisuperficie in vendita a pochi passi dal mare a Monte Argentario

Qualche giorno fa è circolata la notizia: la villa di Raffaella Carrà all’Argentario è in vendita. Ad occuparsi della vendita, secondo quanto riportato dalla Nazionale, è il portale Lionard Luxury Real Estate, che tiene il prezzo riservato, ma non inferiore ai due milioni di euro.

Ora però Sergio Japino, per anni compagno della showgirl e conduttrice, ha diffuso una nota per smentire che la villa in questione appartenesse a Raffa. «In riferimento a quanto riportato in questi giorni da numerosi organi di stampa, desidero precisare che la citata villa all’Argentario, progettata da Gio’ Pomodoro, non è – e non è mai stata – di proprietà della signora Carrà», ha fatto sapere il regista e coreografo.

A chiarire il giallo è intervenuto il sindaco di Monte Argentario, Roberto Cerulli. Di ville in realtà ce ne sono due a un chilometro di distanza l’una dall’altra – ha dichiarato al “Corriere fiorentino” -. La prima, quella di cui è stato scritto, curata nell’allestimento da Giò Pomodoro è effettivamente di Sergio Japino, Raffaella ne aveva un’altra, sempre affacciata su Cala Piccola, ma non è la stessa».

L’equivoco è nato quindi dalla vicinanza delle due ville. La Carrà e Japino hanno fatto coppia fissa per 17 anni e anche dopo la fine del loro amore il rapporto è continuato a essere molto stretto, non solo sul piano lavorativo ma anche personale. Hanno quindi frequentato per anni le stesse località e anche acquistato due ville adiacenti nella zona dell’Argentario, alla quale Raffaella era molto legata.

Complesso di lusso immerso nella natura con vigneti, uliveti e terrazze panoramiche con vista sul mare dell’arcipelago toscano in vendita

Nella suggestiva cornice del Monte Argentario, all’estremità meridionale della Toscana, sorge questa superba villa vista mare in vendita progettata dall’artista Giò Pomodoro. Un’opera architettonica in posizione elevata che coniuga estetica e funzionalità, offrendo l’opportunità di possedere un’autentica casa d’artista. Il totale di 1.162 mq di spazio interno è distribuito tra una villa principale e 3 annessi. Il complesso è immerso nella natura e comprende quasi 6 ettari di terreno con giardini, vigneti, uliveti, un eliporto e ampi spazi per un maneggio.

Tutt’intorno alla proprietà regna la bellezza della natura incontaminata della Toscana, dove cipressi, querce e ulivi punteggiano le colline fino alle scogliere dove si infrangono le onde del Mar Tirreno. Il Monte Argentario è un piccolo angolo di paradiso sulla costa della Toscana, nella Maremma Grossetana, parte dell’area geografica conosciuta come Costa d’Argento.

Rinomata per le sue spiagge e calette bagnate da acque cristalline, offre la cornice perfetta per chi ama il mare e la natura. Il promontorio domina le isole più meridionali dell’Arcipelago Toscano: l’Isola del Giglio e l’Isola di Giannutri, offrendo gite in barca e panorami spettacolari. A dominare questo maestoso paesaggio è questa villa in vendita, a poca distanza dal capoluogo Porto Santo Stefano e dalla varietà di servizi che questo delizioso borgo marinaro ha da offrire.

Questa esclusiva proprietà in vendita è stata costruita alla fine degli anni ’80 dall’artista Giò Pomodoro, considerato uno dei più importanti scultori astratti del panorama internazionale del XX secolo. La villa è un riflesso della sua personalità, con un’impronta unica segnata dai materiali utilizzati: malta cementizia, pietre squadrate, ferro, gesso e marmo sapientemente combinati e plasmati a formare un insieme di arte e mistero. Pieni e vuoti, luci e ombre, linee rigide e flessuose, aggraziate e potenti si uniscono per dare vita a questa architettura immortale. La sensibilità dell’artista nasce da una fervida passione che amalgama scienza, fisica, poesia e il proprio genio nell’opera finale.

La villa principale, di 716 mq, si sviluppa su tre livelli. Unico per il suo tipo di costruzione, è costruito in pietra locale con muri massicci, dando una sensazione di benessere e sicurezza. Da un punto di vista artistico, l’organizzazione degli spazi risponde alla concezione dell’edificio come una scatola ottico-scultorea, che da un lato raccoglie la luce naturale dalle finestre, incanalandola all’interno in modo diverso a seconda delle stagioni e dei diversi momenti della giornata, e dall’altro plasma la luce stessa attraverso la sua proiezione sugli elementi scultorei, che diventano decorativi, animandosi e trasformandosi grazie a questi giochi di luci e ombre. Il fulcro più notevole di questo dispositivo artistico si trova nella sala al piano terra ed è il rilievo in pietra di ‘Trani del Sole’, realizzato da Giò Pomodoro e recante la sua firma autentica e leggibile. È considerato un eccellente esempio di scultura pensata appositamente per un interno privato, tra i più convincenti dell’intero repertorio nazionale della seconda metà del Novecento.

Un ampio viale dalla strada principale si snoda lungo un sentiero profumato di ulivi secolari e fitti cespugli di lavanda che conduce all’ingresso della villa. All’interno troviamo un soggiorno con camino, una cucina con ampia dispensa, 7 camere da letto, 7 bagni, una sala relax, una palestra con ampia vetrata vista mare, e due cantine al piano seminterrato, con soffitto a botte in pietra e pavimento in cotto, nella migliore tradizione toscana. Al primo piano, una terrazza panoramica offre una vista mozzafiato. Dal retro si accede ad un cortile, ideale per grandi pranzi e cene all’aperto, attrezzato con griglie e cucina professionale coperta.

La seconda villa, facente parte del complesso, si sviluppa su due livelli per una superficie totale di 236 mq. Ospita un ampio soggiorno con camino, tre camere da letto e tre bagni. Infine, la dependance in posizione panoramica sul poggio ospita 2 ampie camere da letto con bagno, per un totale di 236 mq.

L’esterno della proprietà è una vera oasi di pace e bellezza, circondata da un vasto parco di 5,75 ettari che abbraccia l’intero complesso. Il bellissimo giardino ospita una varietà di ambienti pensati per il relax e il divertimento, tra cui terrazze panoramiche, belvedere e aree lounge. Inoltre, sono in fase di progettazione progetti per una magnifica piscina a sfioro, che aggiungerà ulteriore valore all’ambiente circostante. Il terreno è arricchito da vigneti (460 mq), uliveti (500 mq), boschi e seminativi (18.010 mq), offrendo un’esperienza immersiva nella natura dal sapore squisitamente toscano. Tra ulivi secolari, maestose querce e cespugli di lavanda, ci sono anche diversi posti auto, un’esclusiva elisuperficie privata, e la possibilità di un piccolo maneggio, con scuderie per cavalli in costruzione. La totale privacy e la vista mozzafiato su Porto Santo Stefano rendono questo ambiente davvero unico e indimenticabile.

Questa proprietà in vendita è un’eccellente combinazione di valore storico e comfort moderno. Oltre ad essere un’opera d’arte architettonica, è anche il luogo ideale per trascorrere giornate all’aria aperta, immersi nella bellezza della natura circostante a due passi dal mare. La sua posizione privilegiata, a poca distanza dalle spiagge più rinomate della zona e dai servizi di Porto Santo Stefano, come il porto turistico, lo rende perfetto per chi desidera godere appieno delle meraviglie dell’Argentario senza rinunciare al lusso del bien vivre. Con il suo recinto e la totale privacy che offre, questa proprietà promette di essere un rifugio sereno e incantevole per chiunque abbia il privilegio di chiamarla casa.