Viterbo – Emergenza caldo, il Ministero lancia l’allarme per rischio ondata di calore

Temperature oltre 36 gradi nei prossimi giorni con il conseguente pericolo di colpi di caldo per bambini e anziani

VITERBO – L’estate che sembrava non arrivare è infine giunta tutta insieme nel capoluogo della Tuscia dove il rischio di ondate di calore si è subito innalzato per i prossimi giorni.

Già da oggi la temperatura è in grande rialzo, con il Ministero della Salute pubblica che ha incluso Viterbo nelle 27 città italiane più a rischio per prevenire problemi per la salute e promuovere interventi in favore delle persone più vulnerabili.

A farla da padrone è l’anticiclone Minosse, che oltre a spazzare via il maltempo ha portato le temperature verso nuovi record per la stagione.

Per oggi, martedì 17 giugno, è già previsto il bollino giallo (allerta 1, secondo l’indice del Ministero) con temperature massime percepite di 34 gradi centigradi.

Per domani, mercoledì 18 giugno, la situazione è addirittura in peggioramento. La temperatura percepita prevista è di oltre 36 gradi con il conseguente rischio per la salute della popolazione, in particolare per anziani e bambini.

Per giovedì, anche se il Ministero non ha ancora diramato alcuna allerta, sono previsti dalle stazioni meteo ulteriori rialzi. La situazione dovrebbe invece attenuarsi intorno al fine settimana, con l’arrivo di aria fresca dal nord.