Viterbo – Benemerenza civica allo storico Noris Angeli, Antoniozzi: “Atto dovuto per chi ha dedicato la vita alla storia della città”

Il consiglio comunale ha deciso di conferire l’onorificenza allo storico locale. Nel 2025 il comune svilupperà un importante progetto basato sui suoi scritti

VITERBO – Approvazione unanime per la cittadinanza benemerita allo storico Noris Angeli, che per tutta la vita si è impegnato nel raccogliere documenti e produrre scritti legati alla storia di Viterbo e le sue famiglie.

“Gli storici locali come Noris Angeli – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Alfonso Antoniozzi – hanno il compito di scoprire e farci riscoprire la storia, portando alla luce a volte anche cose che tutti ignoravamo sulle nostre radici. Nel nostro caso specifico, i volumi da lui pubblicati nel corso della sua vita come ‘Viterbo e le sue torri’ e ‘Famiglie viterbesi’ sono già di per sé un corpus importante, già acquisito dalle università come materiale di studio. Il lavoro di Noris Angeli è stato scelto da questi istituti poiché rappresenta un lavoro archivistico e bibliografico di spessore”.

Importantissime, come rivelato in consiglio comunale sempre dall’assessore Antoniozzi, saranno anche i due prossimi libri di Angeli.

“Le sue due prossime pubblicazioni – ha proseguito l’assessore – parleranno degli stemmi delle famiglie nobiliari viterbesi e del censimento di tutti i palazzi nobiliari della città. Un lavoro di grande importanza sul quale, nel 2025, l’assessorato alla cultura vuole costruire un progetto che racconti questa grande storia a tutti i viterbesi”.

“Il conferimento della cittadinanza benemerita a quest’uomo – ha concluso il vicesindaco – che ha speso la sua intera vita a raccontare con fondamenti storici, scientifici e archivistici la nostra città, credo sia un atto dovuto”.