14 ospedali italiani tra i 250 migliori al mondo

Secondo la classifica di Newsweek

Il magazine americano Newsweek ha analizzato 2.400 ospedali di 30 Paesi e ha stilato la classifica dei migliori. Il numero 1 in assoluto è negli Usa. Per trovare la prima struttura italiana dobbiamo scendere al 35esimo posto: è il Policlinico Gemelli di Roma. Sei quelle lombarde.

Tra gli italiani al top mondiale, però, non compare alcun nosocomio delle regioni del Sud

LA CLASSIFICA

Il magazine americano Newsweek ha stilato la classifica dei 250 ospedali migliori al mondo nel 2024. Tra di loro ci sono 14 strutture italiane. Nell’analisi sono stati inclusi 2.400 ospedali di 30 Paesi L’ospedale numero 1 in assoluto è la Mayo Clinic di Rochester in Usa
Al secondo e terzo posto, ci sono la Cleveland Clinic (sempre negli Usa) e il Toronto General – University Health Network (in Canada)
Per trovare la prima struttura italiana dobbiamo scendere al 35esimo posto: è il Policlinico Gemelli di Roma. Tra gli ospedali italiani al top mondiale, però, non compare alcun nosocomio delle regioni del Sud
Seguono tre strutture del milanese: il Grande ospedale metropolitano Niguarda di Milano  al 52esimo posto, l’Irccs Ospedale San Raffaele-Gruppo San Donato al 57esimo posto, l’Istituto clinico Humanitas di Rozzano al 65esimo posto
In classifica troviamo anche: il Policlinico S.Orsola Malpighi di Bologna al 66esimo posto, l’azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona al 103esimo posto, l’Ospedale policlinico San Matteo di Pavia al 117esimo posto, l’Azienda ospedaliera di Padova al 118esimo posto, l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo al 135esimo posto

E ancora: al 165esimo posto il Presidio ospedaliero Molinette – Aou Città della Salute e della Scienza di Torino (nella foto); al 187esimo posto l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze; al 202esimo posto gli Spedali Civili di Brescia; al 211esimo posto l’Azienda ospedaliera-universitaria Sant’Andrea di Roma; al 215esimo posto l’Irccs Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia

È il quarto anno di fila che il Gemelli è inserito al vertice dell’eccellenza in Italia. “Il primato è per noi motivo di grande soddisfazione – ha detto il presidente della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, Carlo Fratta Pasini –. Il punto di forza è nella sua storia e nella sua missione di ospedale al servizio di tutti che coniuga cure e ricerche di avanguardia, ma anche formazione di medici e operatori sanitari. Un modello che unisce la continua innovazione tecnologica e gestionale, con l’eccellenza nell’assistenza ai pazienti”

I risultati della classifica di Newsweek “ci rendono davvero orgogliosi di essere alla guida di questa realtà d’eccellenza, una fondazione non profit che re-investe tutte le sue risorse per il continuo miglioramento, e altresì orgogliosi di essere parte integrante del servizio sanitario della Regione Lazio”, ha detto il direttore generale della Fondazione Policlinico Gemelli Marco Elefanti. “Il risultato nella classifica ha un valore ancora più significativo perché il 2024 è l’anno in cui il Gemelli festeggia i primi 60 anni di attività”, ha aggiunto
Un commento è arrivato anche da Guido Bertolaso, assessore lombardo al Welfare. “Sono sei gli ospedali lombardi che entrano nella classifica che, come ogni anno dal 2019, redige la rivista Newsweek. Siamo sicuramente orgogliosi e lusingati di rientrare in questo importante ranking internazionale con così tante strutture di eccellenza, ma quello che ci interessa davvero sono i giudizi e i voti dei nostri concittadini”