Viterbo – 11 milioni di euro dalla Regione per riqualificare la città, ecco gli interventi

Zaffera, chiesa degli Almadiani, Lazzaretto e Torre Civica sono solo alcuni esempi delle aree che saranno riqualficate

VITERBO – Con oltre 10 milioni di investimenti, la Regione Lazio torna a intervenire sul territorio comunale permettendo l’avvio di opere importanti che, altrimenti, non avrebbero mai potuto godere di una riqualificazione.

La Giunta regionale del Lazio ha infatti approvato tre distinte delibere della prima fase di strategia territoriale per Latina, Viterbo e Rieti, stanziando rispettivamente 12 milioni di euro, 11 milioni di euro e 9,5 milioni di euro.

I tre provvedimenti, su proposta del presidente Francesco Rocca, di concerto con gli assessori competenti Roberta Angelilli e Giancarlo Righini, prevedono un investimento complessivo di 32,5 milioni di euro, compresi 46mila euro per ciascuna Amministrazione comunale a supporto dell’elaborazione della strategia territoriale. Si tratta di risorse europee previste nel Piano regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027, nell’ambito dell’obiettivo “Un’Europa più vicina ai cittadini”.

“Gli interventi di sviluppo territoriale rappresentano un passo significativo verso la crescita economica e sociale delle province. Questa iniziativa non solo sosterrà lo sviluppo locale, ma promuoverà anche una gestione sostenibile delle risorse e un miglioramento della qualità della vita per i cittadini”, ha dichiarato il vicepresidente della Regione Lazio, nonché assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli. “Con tali programmi, grazie alla proficua collaborazione delle Amministrazioni comunali insieme con le realtà attive dei territori, intendiamo rafforzare l’identità economica e sociale della nostra Regione.  I progetti riguardano un contributo a favore della riqualificazione di spazi e edifici pubblici, ma anche di sostegno allo sviluppo dei servizi digitali dei Comuni di Latina, Viterbo e Rieti”, ha sottolineato il vicepresidente Angelilli.

Questi, nello specifico, saranno gli interventi dedicati a Viterbo e i fondi messi a disposizione:

  • La Zaffera 1.800.000,00 euro
  • Chiesa degli Almadiani 1.000.000,00 euro
  • Casa di Alfio – check point turistico 400.000,00 euro
  • Il Lazzaretto 1.500.000,00 euro
  • Torre Civica 780.923,71 euro
  • Isola della Biodiversità 500.000,00 euro
  • Ponte Camillario 150.000,00 euro
  • Minibus elettrici 2.800.000,00 euro
  • Fotovoltaiche scuole 280.000,00 euro
  • Esperienza Digitale al Cittadino 310.965,80 euro
  • Smart Mobility 527.000,00 euro