Il tema di questa 23° edizione è La misura del mondo e rende omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo
ROMA – Libri, editoria, nuove uscite e grandi autori, torna “Più libri più liberi” nell’Auditorium della Nuvola.
Anche quest’anno si terranno eventi con i protagonisti del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’informazione. Tra i molti presenti, per la prima volta ospite della fiera, la scrittrice spagnola Alicia Giménez-Bartlett presenterà il suo ultimo libro La donna che fugge in un dialogo con Chiara Valerio e approfondirà alcune tra le tematiche più ricorrenti della sua produzione letteraria, come la discriminazione di genere, i pregiudizi e l’emarginazione sociale. Sarà intervistato da Licia Troisi il fumettista italiano più seguito sui social Sio, pseudonimo di Simone Albrigi, nell’incontro Un giga incontro su alberi e cani parlanti, e anche esseri umani parlanti. Fine. In un virtuale gruppo di lettura Jonathan Bazzi, Gaja Cenciarelli, Roberto Saviano e Licia Troisi dialogheranno su quanto la rappresentazione di sé stessi dipende da noi, quanto dalla geografia, quanto dall’economia, quanto dagli altri, quanto dalla fantasia, in Pregiudizi, luoghi comuni e fior di fragola, moderato da Serena Dandini.
Diego Bianchi e Nicola Lagioia parleranno di come si costruisce un palinsesto di un programma televisivo e di un giornale nell’incontro Fare e far fare: essere autori ed essere in una redazione di autori a partire da Propaganda e Lucy, moderati da Paolo Di Paolo.
Gli autori stranieri
Come sempre, uno spazio di primo piano nel cartellone della fiera è occupato dagli autori stranieri. Tra i moltissimi ospiti di questa edizione molto atteso è il pluripremiato giornalista e scrittore Patrick Winn, che sarà a Più libri più liberi per presentare il suo libro Narcotopia, in dialogo con Roberto Saviano e con la moderazione di Giovanna Pancheri.
L’artista, curatrice e scrittrice Moshtari Hilal presenterà il saggio e libro d’artista Bruttezza insieme a Igiaba Scego, nel quale viene scardinata l’idea che brutto e bello siano categorie reali, dimostrando che invece si tratta di concetti politico-economici, utili a veicolare l’odio nei confronti di corpi e identità non conformi. Si confronterà con ironia e profondità sul più antico dei dibattiti l’autore comico britannico David Baddiel, che interverrà in fiera insieme a Marino Sinibaldi per presentare Il desiderio di Dio. Chi non vorrebbe che esistesse?.
Sarà in fiera per presentare il suo ultimo romanzo lo scrittore, regista e drammaturgo colombiano Efraim Medina Reyes, dal titolo La miglior cosa che non avrai mai. L’intersezione tra studi femministi, queer e razziali saranno al centro dell’incontro con la scrittrice femminista e studiosa indipendente Sara Ahmed, che presenterà Il manuale della femminista guastafeste, insieme a Maya De Leo. Il filosofo e sociologo Geoffroy de Lagasnerie presenterà 3 (Tre), frutto dell’amicizia e del sodalizio intellettuale gli scrittori e sociologi Didier Eribon ed Édouard Louis, nel quale riflette su come al familismo si può contrapporre la potenza dell’amicizia, con Ilaria Gaspari. La cronaca spietata e disillusa degli ultimi anni della giovinezza della protagonista di Tagliare il nervo ci verrà restituita dall’autrice spagnola Anna Pazos in dialogo con Valeria Montebello.
Gli autori italiani
Tantissimi gli autori e gli intellettuali italiani che parteciperanno alla manifestazione. La storica Anna Foa spiegherà come qualunque sostegno ai diritti di Israele non possa prescindere da quello dei diritti dei palestinesi nella presentazione di Il suicidio di Israele, in dialogo con Marco Damilano. La presentazione del libro L’acquetta di Giulia di Simona Feci sarà occasione per scoprire insieme a Michele Di Sivo e Lisa Roscioni l’esistenza di una rete di mogli avvelenatrici nella Roma del Seicento. L’isola dei femminielli è un libro coraggioso che narra un pezzo dimenticato della storia italiana: lo scrittore Aldo Simeone ricostruisce la vicenda di alcuni giovani che vennero puniti per la loro diversità, con Gianfranco Goretti e la moderazione di Sabina Minardi. I romanzi e la musica è il titolo del dialogo tra Angelo Carotenuto, in libreria con Viva il lupo e Sandro Veronesi, autore di Settembre nero.
La misura è anche uno spazio morale, in cui il pensiero e le azioni umane valutano i significati delle cose in modo equilibrato. Una serie di incontri sarà dedicata al confronto tra voci esperte che dialogheranno per provare a comporre un significato comune. All’interno del tema La misura del mondo non poteva mancare un evento dedicato a La misura delle donne, che vedrà in dialogo Maria Grazia Chiuri, prima donna a ricoprire il ruolo di Direttrice Artistica delle collezioni donna Dior dalla fondazione della Maison nel 1946, la scrittrice Teresa Ciabatti, lo scrittore Liv Ferracchiati e la scrittrice Maura Gancitano, con la moderazione di Chiara Valerio. Donne che parlano di soldi (dopo aver corso coi lupi) è il titolo del confronto tra Melissa Panarello, Letizia Pezzali, Linda Laura Sabbadini ed Elena Stancanelli, moderato da Annalena Benini. Sul tema della misura del mondo saranno incentrati anche due incontri in collaborazione con Sisem – Società Italiana per lo Storia dell’Età moderna. Il primo dal titolo Il tempo dell’altra. Carte, misure, desideri durante il quale si discuterà, attraverso racconti e immagini, del corpo femminile come metafora del tempo e dello spazio ma anche come emblema dell’alterità, corpo scrutato, misurato e rinchiuso, con Fernanda Alfieri e Lisa Roscioni. Nel secondo incontro invece Storia, misura del mondo, dal titolo di un piccolo grande libro di Fernand Braudel scritto nel 1944 durante la prigionia in un campo di concentramento, è una riflessione sul senso civile della storia e sulla storia come termometro di dove va una democrazia, con Francesco Benigno, Giorgio Caravale, Vinzia Fiorino, con la moderazione di Ilaria Sotis. Si rifletterà su Le parole della guerra nell’incontro tra la sociolinguista Vera Gheno e la giornalista Francesca Mannocchi, mentre si converserà su Le parole della scuola in quello tra l’autrice e insegnante Stefania Auci, lo scrittore e insegnante Christian Raimo e la storica Vanessa Roghi.
Scrittori che parlano di altri scrittori
Scrittori che parlano di altri scrittori è una nuova formula proposta da Più libri più liberi, nata per conoscere meglio gli scrittori che amiamo attraverso la lente di altri scrittori, permetterà di scoprirne aspetti affascinanti. Jonathan Bazzi ci racconterà di Simone Weil, Ginevra Lamberti di Tommaso Landolfi, Antonella Lattanzi di Gustave Flaubert. Rossella Milone ci parlerà di Eudora Whelty, Francesco Pacifico di Friedrich Durrenmatt. E poi ancora Valeria Parrella di Anna Maria Ortese, Letizia Pezzali di Michel Houellebecq e Andrea Pomella di Thomas Bernhard. Infine Christian Raimo ci avvicinerà a David Foster Wallace.
I territori della poesia è il titolo dell’incontro curato dallo scrittore Gianni Montieri e della professoressa e scrittrice Anna Toscano durante il quale si leggeranno e racconteranno le poesie della poetessa israeliana Dahlia Ravikovitch e del poeta palestinese Ghassan Zaqtan. A ridare voce alle cinquantasette poesie di Susana Chàvez Castillo, l’attivista che ha ispirato Non una di meno, sarà Concita De Gregorio nella presentazione di Prima tempesta. Non una donna di meno, non una morta di più.
Spazio all’informazione
Anche quest’anno Più libri più liberi sarà il palcoscenico per incontri e dibattiti con i protagonisti del settore dell’informazione. Tra i molti, discuteranno di Ciò che sembra così lontano da noi. Di Hamas e di Gaza le giornaliste Paola Caridi e Francesca Mannocchi, da sempre impegnate sui fronti di guerra. La scrittrice e giornalista Annalisa Camilli presenterà il podcast Taccuini, progetto ambizioso di ricostruire le molte sfaccettature della vita appassionata e complessa di Tiziano Terzani. La Repubblica parteciperà alla fiera con una propria Arena Repubblica che ospiterà molti incontri con nomi prestigiosi del giornalismo, della cultura e dello spettacolo. Alcuni appuntamenti saranno organizzati con la collaborazione di One Podcast. Tutte le mattine, inoltre, gli studenti potranno partecipare a delle speciali lezioni di giornalismo curate dalla redazione di Repubblica@scuola. La partecipazione è libera senza bisogno di prenotazione e il programma sarà consultabile sul sito del giornale www.repubblica.it.
Spazio alla scienza
Un’intera striscia sarà dedicata alla scienza con esperti italiani e stranieri che ci condurranno lungo quei sentieri di consapevolezza delle regole del mondo che permettono l’elevazione della coscienza umana. Tra i molti, Eleonora Marocchini ci guiderà insieme a Maura Gancitano nella scoperta della neurodiversità umana e della sua complessità, temi affrontati nel suo libro Neurodivergente. Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani. Trotula, medica rivoluzionaria è il titolo della presentazione del libro di Emilia Zazza, un romanzo sull’eccezionale figura della donna che nel Medioevo rivoluzionò la medicina grazie a una nuova attenzione all’universo femminile, con Silvia Bencivelli e Chiara Tagliaferri. In collaborazione con il Festival Scienza e Virgola organizzato dalla SISSA è l’incontro tra Valerio Magrelli e Paolo Zellini, in cui si discuterà sull’infinito in poesia e matematica, e si farà il punto sull’editoria scientifica, moderato da Paolo Giordano e Chiara Valerio, partendo da uno struggente interrogativo: “ma perché nonostante l’alto livello delle pubblicazioni scientifiche tutti si iscrivono a lettere?” parteciperanno alcuni editori del settore, tra cui: Marco Bo, Isabella Nenci e Daniele Rosa. Andrea Colamedici, Ilaria Gaspari e Lorenzo Gasparrini parleranno di quanto le rivoluzioni scientifiche abbiano misurato il mondo partendo dalla presentazione del libro L’incommensurabilità nella scienza di Thomas Kuhn.
Fumetto e graphic novel
Anche in questa edizione Più libri più liberi dedica una particolare attenzione al mondo del fumetto e del graphic novel. Lo scrittore Daniele Mencarelli presenterà il suo nuovo libro C’era questa donna illustrato da Beatrice Bandiera, il racconto della madre di tutte le storie: la nascita di un bambino che è Re, nella povertà e nella solitudine. Si intitola Infanzie e immaginari la presentazione della collana I Topi Immaginari e dei libri Dizionario segreto d’infanzia di Arianna Giorgia Bonazzi, A volte sparisco di Francesco Chiacchio e Infanzia di un fotografo di Massimiliano Tappari, con Paolo Di Paolo.
La letteratura per i giovani
Da sempre uno dei settori più dinamici della piccola e media editoria italiana, la letteratura per i giovani sarà al centro di diversi incontri con gli autori. La scrittrice svedese Jenny Jägerfeld presenterà Grande, bro!, un romanzo che esprime tutta l’energia della preadolescenza, affrontando con una scrittura divertente il tema degli stereotipi di genere, presentato insieme a Deborah Soria. Il postino spaziale. Cosmobanditi motorizzati è il titolo del volume dell’illustratore e fumettista canadese Guillaume Perreault che insieme a Federico Appel ci farà scoprire le avventure di Bob, il postino dalla barba sfatta e dal carattere indolente che consegna posta nello spazio. Sarà in fiera anche la scrittrice di origini cinesi Kelly Yang che presenterà insieme ad Annalisa Camilli e Liliana Liao il suo Motel Calvista, buongiorno! in cui racconta con tono leggero la storia di povertà e razzismo di Mia, emigrata dalla Cina, ricalcando le esperienze della scrittrice stessa. Bitels di Giulio Fabroni è il titolo di un romanzo di formazione che intreccia la vicenda di un ragazzino scapestrato e intelligente con la grande avventura musicale dei Beatles. L’agricoltura spaziale sarà il centro della presentazione di Piantare patate su Marte di Stefania De Pascale con Antonio Pascale. Susanna Mattiangeli presenterà con Roberto Sciarrone La Costituzione nelle parole, un progetto editoriale che contribuisce ad avvicinare i giovani alla Carta costituzionale e alla ricchezza della lingua italiana. Molto atteso anche l’appuntamento con la giornalista Claudia Conte, autrice di La voce di Iside. Partirà dal libro Stupore e poesia il dialogo tra l’autrice Lina Bolzoni e Mons. José Tolentino Mendonça, un excursus sulla tradizione magica della poesia e sul potere della parola.
Ricordare il passato è fondamentale per capire il nostro presente e prospettare il futuro. Nascono così i tre incontri con Diego De Silva, Donatella Di Pietrantonio e Antonio Pascale che hanno pubblicato uno o più libri con case editrici indipendenti all’inizio della loro carriera. Primo battito sarà un dialogo sui loro primi passi nell’editoria, a cura di Più libri più liberi e della conduttrice e autrice di podcast e trasmissioni radio Margherita Schirmacher.
L’incontro di chiusura della fiera sarà dedicato anche quest’anno al ricordo di Michela Murgia, in una diversa ma sempre attesa presenza. Lo scrittore Marcello Fois si soffermerà su Murgia e la Sardegna, la direttrice editoriale Paola Gallo parlerà di Murgia e le consegne editoriali, la teologa e biblista Marinella Perroni di Murgia e la teologia. In chiusura, l’attore Lorenzo Terenzi leggerà un testo inedito.
I premi
Non mancheranno i premi. Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi assegnerà i vincitori dell’edizione 2024 nelle tre categorie di concorso. Nel corso di Più libri più liberi si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio Mastercard Letteratura e Mastercard Letteratura Esordienti e si conosceranno i vincitori del Premio Luigi Malerba Narrativa 2024 e del Premio Letterario Sportivo Invictus 2024. A cura del Centro per il libro e la lettura sarà il Premio Tokyo-Roma: parole in transito. Poi, nel corso della fiera sarà presentato il Premio Salva la tua lingua locale e saranno presentati i vincitori dell’edizione 2024 del Premio Letterario The Bridge. In fiera anche la premiazione dei vincitori della 12° edizione del Premio Marco Rossi.
Informazioni utili
Per partecipare alla manifestazione occorre acquistare un biglietto d’ingresso al costo di 13 euro (intero); gratuito per bambini 0-5 anni e disabili con accompagnatore; 7 euro ridotto ragazzi 6-18 anni e studenti universitari con libretto mercoledì e giovedì; 9 euro ridotto over 65, convenzionato 9 euro possessori di coupon ridotto/BIT vidimato in giornata, Metrebus, Bibliocard/appartenenti alle Associazioni di Invalidi Civili e Sordomuti; ridotto feriale pomeridiano 7 euro nelle giornate di mercoledì 4 e giovedì 5 dalle ore 15.00. Inoltre, sarà possibile acquistare il proprio ticket online al costo di 10 euro + prevendita (intero); 6 euro + prevendita per i ragazzi (ridotto); 8 euro + prevendita per gli over 65 (ridotto); abbonamento (5 giorni) 30 euro + prevendita.
Per maggiori informazioni e dettagli sui singoli eventi: www.plpl.it.