L’operazione di servizio civile e Multiservizi si è svolta stamattina nel “Cortile dei dolia”. L’archeologo Flavio Enei: “Nei prossimi giorni andremo a valorizzare questo bellissimo spazio”
SANTA MARINELLA – “Questa mattina con una bella operazione di ripulitura siamo intervenuti per bonificare e risanare gli spazi a giardino del ‘Cortile dei dolia’ di pertinenza del museo del Mare e della Navigazione antica nel castello di Santa Severa”. Ad annunciarlo è l’archeologo Flavio Enei.
Il museo, che si trova all’ingresso del borgo del castello medioevale di Santa Severa, si articola su due piani che in passato erano occupati da vari appartamenti. Il complesso, di quasi 800 metri quadrati, è formato da distinti corpi di fabbrica aggiunti nel corso del tempo a partire dal XV secolo.
Nel piano terra c’è il percorso espositivo mentre nel primo piano si trovano la biblioteca, i depositi, il laboratorio di restauro, i laboratori didattici, la sala riunioni e gli uffici.
“Un grande grazie – conclude Flavio Enei – ai ragazzi del servizio civile attivi nel museo e al personale della nostra Multiservizi comunale subito intervenuto per portare via un intero camion di fogliame e rami caduti. Si procederà nei prossimi giorni per valorizzare questo bellissimo spazio dove sono esposti tre dei grandi dolia di epoca romana rinvenuti sul relitto della ‘Nave dei dolia di Ladispoli’ i cui reperti sono conservati nel nostro museo Civico. Venite a visitarlo!”.