Sciame sismico (magnitudo 5.0) in corso a Santorini, stamattina potente scossa in Tunisia, dove si è registrata una magnitudo di 4.8. Altro
MONDO – La zona del Mediterraneo è letteralmente in fermento in queste ultime ore dove continuano a essere registrati terremoti di importante intensità in varie zone della Grecia, della Tunisia e anche in Italia.
Nel particolare, la zona greca e quella tunisina sono state colpite da forti scosse di magnitudini comprese tra 4.6 e 5. Nello specifico parliamo della zona dell’arcipelago greco del Dodecaneso, dove sono state registrate da ieri. Scosse in molti casi ben avvertite dalla popolazione dell’area.
La più recente, di magnitudine 4.8 ha invece interessato la Tunisia. Altre scosse, invece, sono state avvertite in Italia nell’area di Siena, in Toscana, ma di intensità minore seppur avvertite, anche in questo caso, dagli abitanti, tanto da interrompere – per sicurezza – varie attività nel capoluogo e zone limitrofe.
Lo sciame sismico, come sottolineato dagli esperti, segnala come la zona del Mediterraneo sia in continuo fermento a causa delle placche in movimento.