Umbro-Laziale, Melasecche: “L’incontro di Vetralla sul tratto Monte Romano Est-Tarquinia ha concluso un percorso lungo e travagliato”

Il consigliere regionale dell’Umbria sugli imminenti lavori di cui si è parlato a inizio settimana

TARQUINIA – “Uno dei progetti finalmente oggi cantierizzato riguarda l’appalto della tratta Monte Romano Est-Tarquinia, verso il porto di Civitavecchia, sulla strada statale 675 Umbro-Laziale (Rieti-Terni-Orte-Civitavecchia) che apre al collegamento dell’Umbria verso il Tirreno, superando l’imbuto di Monte Romano verso il porto più importante dell’Italia centrale”. Lo afferma il consigliere regionale dell’Umbria Enrico Melasecche.

Il capogruppo della Lega Umbria fa il punto sugli imminenti lavori di cui si è parlato a inizio settimana in un incontro andato in scena nella Tuscia.

“C’è stato un incontro tecnico, con forte valenza politica, lunedì 3 febbraio a Vetralla a conclusione di un percorso lungo e travagliato – spiega Melasecche -. Si tratta di un progetto che ho seguito personalmente da anni, attivando dal 2020 un dialogo costante e fattivo sia con i vari governi che si sono succeduti che con l’Anas e con la Regione Lazio, il cui progetto definitivo del primo stralcio funzionale è stato approvato nel 2023 chiudendo una lunga e complessa procedura.

Stiamo parlando di un’infrastruttura che, ultimati i lavori, permetterà di bypassare il centro abitato di Monte Romano, spesso causa di intenso traffico, forti rallentamenti e inquinamento, raggiungendo in modo più sicuro e veloce Civitavecchia, porto commerciale e del turismo crocieristico di fondamentale importanza e dal forte sviluppo. Un traguardo atteso da tempo non solo dai cittadini del Lazio, dai pendolari, ma anche dalla nostra regione per le industrie meccaniche, siderurgiche, olearie e dai molti nostri concittadini che hanno l’esigenza di raggiungere il Tirreno oltre che per i crocieristi che intendono venire in Umbria”.