Bracciano piange la morte di Socrate Pontanari, fondatore dell’Associazione cineamatoriale braccianese

BRACCIANO – Lutto a Bracciano.

La città piange la morte di Socrate Pontanari, memoria storica, conosciuto e benvoluto da tutti.

Fotografo, tra i fondatori dell’Associazione cineamatoriale braccianese, Socrate Pontanari ha dedicato la vita alla propria comunità.

“Bracciano ha un cuore in meno – scrive Mauro Marini su uno dei gruppi social dedicati a Bracciano -. Un nobile cuore ha cessato di battere, quello dell’amico Socrate Pontanari. Pochi come lui hanno amato questo paese, al punto di dedicargli un’ intera vita fotografica.

Con la sua fattiva partecipazione come socio fondatore della prestigiosa Associazione cineamatoriale braccianese, ha saputo onorare il suo paese anche in ambito nazionale.

Il suo passaggio su questa terra rende onore a lui e a tutti quegli umani che usufruiscono dei doni di madre terra, perché sanno ‘restituire’ ed il loro bilancio è in positivo. Parlo di tutti coloro che sanno essere riconoscenti per il dono della vita, delle risorse, della bellezza, che restituiscono altrettanta bellezza, valore umano, dedizione, cultura, amabilità, concordia, amicizia, opere.

Le immagini del suo ultimo, straordinario omaggio al nostro paese, in questi fotogrammi dove, già consapevole del suo precario stato di salute, volle dichiarare l’ultimo grido d’amore alla città, con il lascito del testimone, simbolicamente, ad un giovane, con la preghiera di tutelare i nostri “sassi” che, dimenticati, forse hanno retto fin troppo da soli”.