Acquapendente grande assente alla Bit Milano, Brenci e Sarti (FdI): “Grave errore dell’amministrazione, essendo questo l’Anno Giubilare”

I consiglieri d’opposizione insorgono dopo l’assenza all’importante appuntamento mondiale dedicato al turismo

ACQUAPENDENTE – I consiglieri Alessandro Brenci e Valentina Sarti (Fratelli d’Italia) si chiedono come mai anche quest’anno il comune non ha partecipato alla BIT a Milano (la Borsa Internazionale del Turismo), un evento di rilevanza mondiale per promuovere il territorio dal punto di vista turistico.

“La presenza a questo importante appuntamento è fondamentale – ribadiscono i due consiglieri – così come sarebbe fondamentale investire nel turismo, una risorsa che contribuisce al benessere economico e alla crescita del nostro paese. Quest’anno, in particolare, sarebbe stato importante partecipare ancora di più per rappresentare il nostro paese, poiché è l’Anno Giubilare e la Via Francigena passa proprio sul nostro paese”.

“Ancora una volta – aggiungono i consiglieri d’opposizione – si è persa un’occasione unica per far conoscere la nostra storia, la nostra cultura e le nostre tradizioni ai visitatori di tutto il mondo. Non tutti sanno che la nostra Basilica è dedicata al Santo Sepolcro perché vi è conservata al suo interno una pietra macchiata di sangue che secondo la tradizione proveniente dal Santo Sepolcro di Gerusalemme. Si tratta di una vera e propria meta per moltissimi pellegrini e amanti della storia e della cultura che doveva essere presente al BIT Milano, così come le nostre tante altre ricchezze”.

“Il turismo è un motore fondamentale per il nostro sviluppo – ribadiscono Brenci e Sarti – ed è attraverso iniziative come questa che si può puntare a valorizzare il nostro straordinario patrimonio, creando nuove opportunità di crescita per la nostra comunità. Il nostro paese ha bisogno di essere rappresentato da chi vuole far crescere la nostra città in tutti i modi, ma forse era più importante per il Sindaco controllare come venivano tagliati i tigli sulla Cassia”.