Tempo di bilanci di confronto coi cittadini, l’appuntamento è oggi pomeriggio alle 16.30 all’auditorium Unindustria di Valle Faul
VITERBO – Tempo di stilare un importante bilancio sulla prima metà mandato per la sindaca Chiara Frontini e suoi. Un momento particolarmente atteso, che metterà a nudo l’amministrazione che oggi alle 16.30 parlerà degli obiettivi portati a casa in questi primi due anni e mezzo e di quelli ancora da raggiungere prima delle prossime elezioni.
L’appuntamento sarà all’auditorium di Unindustria di Valle Faul, anche se l’orario – come molti commercianti ci hanno fatto sapere – difficilmente gli permetterà di partecipare (essendo quasi tutti loro da soli nei rispettivi negozi) e proprio con i commercianti, in particolare quelli del centro storico, l’amministrazione Frontini dovrebbe invece avere un dialogo maggiore.
Oggi, sicuramente, sarà l’occasione anche per parlare delle molte problematiche che ancora vigono nella città. Problematiche che – secondo Frontini in primis – sarebbero state ereditate dalle passate amministrazioni. Lo scaricabarile, tuttavia, non fa più onore a nessuno, essendo passati ormai oltre due anni. “Devono smettere di tirarci fumo negli occhi”. Questa è una delle frasi che più si ripetono sotto i molti post che la prima cittadina pubblica giornalmente, presentando i loro personali successi, tuttavia non sempre condivisi con cittadini e imprenditori locali.
Fontane a secco, carenza di parcheggi, traffico al collasso, degrado nel centro e nelle periferie, verde pubblico in abbandono, lavori interminabili in gran parte della città, fondi PNRR spesi per opere poco “coraggiose”, cultura accantonata e turismo in affanno sono solo alcuni dei problemi che cittadini e commercianti continuano a segnalare giornalmente. Problemi che poco riflettono gli aggettivi che Chiara Frontini ha voluto dedicare all’incontro di oggi: Capitale, competitiva, dinamica, sicura. Aggettivi che sembrerebbero ancora molto lontani dall’essere raggiunti.
Oggi sarà anche l’occasione di osservare quanto la fiducia dei cittadini sia ancora nelle mani dell’attuale giunta. Il tempo a loro disposizione per ribaltare un’eventuale situazione di crisi, è però ormai agli sgoccioli e le prossimi elezioni amministrative si avvicinano a grandi passi.