VITERBO – Nel Lazio il legame tra i prodotti del territorio e la spiritualità si fonde in un’esperienza unica, che celebra i sapori autentici e i cammini religiosi del Giubileo 2025.
Il progetto, pensato per valorizzare il territorio e le sue tradizioni, aprirà al pubblico un’occasione unica per scoprire i comuni e le province del Lazio attraverso esperienze di fede, cultura e gastronomia.
Gli eventi in programma nella provincia di Viterbo saranno presentati lunedì 17 febbraio 2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo dei Papi a Viterbo.

INTERVENGONO
Giancarlo Righini
Assessore al Bilancio, Programmazione Economica, Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio.
S.E.R. Mons. Orazio Francesco Piazza
Vescovo di Viterbo.
Daniele Sabatini
Capogruppo in consiglio regionale FDI, Consigliere Regionale del Lazio.
Giulio Menegali Zelli Iacobuzi
Presidente VIII Commissione – Agricoltura, ambiente, Consigliere Regionale del Lazio.
Giorgio Simeoni
Presidente Commissione Speciale Giubileo 2025, Consigliere Regionale del Lazio.
Massimiliano Raffa
Commissario Straordinario ARSIAL
Moderatrice dell’incontro:
Tiziana Briguglio
Giornalista e vice presidente dell’Associazione regionale giornalisti Ambiente e Agricoltura Lazio.
Al termine dell’evento ci sarà una degustazione di prodotti tipici locali.
Palazzo dei Papi Sala Alessandro IV Piazza S. Lorenzo,1-8, Viterbo (VT)