Benedetta a Lampedusa la croce realizzata da artisti viterbesi su richiesta del Comune di Viterbo

Utilizzato legno dei Monti Cimini e chiodi dei barconi che hanno trasportato migranti

La sindaca Frontini: “Doneremo la croce a Papa Francesco. Ieri una grande emozione”

LAMPEDUSA – Un emozionante e toccante momento per la sindaca Chiara Frontini e la consigliera comunale delegata alla promozione della Via Francigena e Giubileo 2025 Alessandra Croci, che dopo aver richiesto e concordato l’incontro con il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, hanno potuto assistere alla benedizione della croce da parte dell’arcivescovo di Agrigento Alessandro Damiano.

“Tra le iniziative dedicate al Giubileo promosse dal Comune di Viterbo c’è anche la croce artistica fatta realizzare dall’amministrazione per essere donata a Papa Francesco – spiega la sindaca Frontini -. Un simbolo che si sta caricando di speranza e forti emozioni e che sta percorrendo centinaia di chilometri. E una parte importante di esso, che aggiunge valore a qualcosa di già prezioso, arriva proprio dal Mediterraneo. Ieri siamo stati accolti dal sindaco di Lampedusa e dall’arcivescovo di Agrigento, che ringraziamo sentitamente per aver organizzato un momento indimenticabile in questo Anno Santo”.

Ringraziamento pienamente condiviso dalla consigliera delegata Croci che ha aggiunto: “La croce non è solo un dono che offriremo al Papa, ma un simbolo di speranza e di pace. Abbiamo chiesto che fosse benedetta proprio a Lampedusa, un luogo che ha visto troppe tragedie e che, al tempo stesso, rappresenta un viaggio di speranza per molti. Ogni chiodo incastonato nel legno che sorregge la croce porta con sé una storia, una vita, un sogno. E questo momento così toccante ha rappresentato un gesto di unità e di speranza per tutti noi.

La croce – ricorda la consigliera delegata al Giubileo – è stata realizzata dagli artigiani viterbesi Alessio Gismondi e Marco Bracci con il legno dei monti cimini e i chiodi dei barconi sequestrati, che i migranti hanno utilizzato nel loro viaggio verso Lampedusa, in cerca di una vita più dignitosa. Tali chiodi sono stati donati all’amministrazione comunale di Viterbo dalla comunità di Lampedusa, dalla chiesa locale e dalla Guardia di Finanza, testimoniando così un atto di solidarietà e condivisione”.

Ad accogliere la sindaca Frontini e la consigliera Croci a Lampedusa, oltre al sindaco Mannino e all’arcivescovo Damiano, gli assessori Laura Casano, Pietro de Rubeis, Vincenzo Cartafia e il presidente del consiglio comunale Giacomo Mercurio.