Viterbo – Luce in fondo al tunnel per il parcheggio Cavalieri Costantiniani, ma ora servono i fondi

Comune a caccia di 1 milione di euro dopo l’approvazione del progetto di recupero dell’area di sosta bloccata dal 2021 su Via Faul

VITERBO – Lo conoscono in pochi, ma il parcheggio di Largo Cavalieri Costantiniani è in attesa dal 2021 di essere finalmente recuperato dopo il crollo di una parte del parapetto sottostante all’ex Ospedale di Viterbo. Un’area di sosta in pieno centro, a pochi passi da Via Ascenzi, che potrebbe concedere a turisti, cittadini e commercianti una piccola boccata d’ossigeno.

Ora, dopo tempo immemore, il piano di recupero è stato da poco inserito nel programma triennale delle opere pubbliche, stabilendone anche i costi: circa un milione di euro. Una somma che dovrà permettere il rispristino dei molti posti auto bloccati da anni, ma anche il consolidamento della parete crollata, che altrimenti potrebbe continuare a cedere in futuro.

All’epoca del crollo, infatti, un’altra porzione di muro evidenziava segni di un altro potenziale cedimento. Al momento non è dato a sapere se i controlli, prima a carico dell’amministrazione Arena e ora di competenza di quella Frontini, fossero mai stati completati, ma l’approvazione del progetto concede ai cittadini di tornare a sperare.

Il parcheggio, accessibile da Via Faul, ospita pochi ma sempre utili posti, in parte dedicati ai residenti e altri contornati da strisce blu. In passato l’area era anche stata oggetto di riqualificazione mediante in Fondi Plus.

Era previsto che proprio qui, infatti, l’ascensore che da Valle Faul porta a Piazza San Lorenzo e al Duomo, si fermasse per mettere in collegamento le tre aree. Sarebbe interessante che nell’opera di recupero, magari, fosse incluso anche il ripristino di questo perduto progetto.