Tarquinia – Congresso cittadino di Fratelli d’Italia, eletto coordinatore (per acclamazione), Federico Ricci

TARQUINIA – Si è concluso da pochi minuto il congresso cittadino di Fratelli d’Italia a Tarquinia che ha evidenziato l’unità e la coesione che caratterizzano il partito a livello locale e nazionale.

Alla presenza di esponenti di spicco, tra cui il deputato e presidente della Commissione Ambiente Mauro Rotelli, il capogruppo regionale Daniele Sabatini e il commissario uscente Gianmaria Santucci, i membri del partito hanno eletto per acclamazione il giovane Federico Ricci come nuovo coordinatore cittadino. I lavori sono stati presieduti da Marco Fedele, sottolineando un clima di armonia e collaborazione. C’era anche il coordinatore provinciale del partito Massimo Giampieri e il presidente della commissione agricoltura Giulio Zelli.

Grande partecipazione da parte degli iscritti e anche dei principali coordinatori dei partiti alleati del centrodestra nazionale.

Un tributo anche ad Arianna Meloni, responsabile del tesseramento e della segreteria politica di Fratelli d’Italia, che proprio a Tarquinia ha tenuto il suo “battesimo” politico in senso attivo del termine.

Un messaggio, quello di oggi, che ha rafforzato il messaggio di unità e sostegno alla leadership di Giorgia Meloni.

Arianna Meloni ha recentemente enfatizzato l’importanza della responsabilità e della compattezza all’interno del partito, dichiarando: “Questo è il tempo della responsabilità. Dobbiamo realizzare ciò che ci eravamo promessi di fare quando abbiamo iniziato a fare politica“.

La stagione congressuale di Fratelli d’Italia è stata caratterizzata da una serie di incontri locali e provinciali svolti in un clima sereno e costruttivo. Questi congressi rappresentano momenti fondamentali per rafforzare la struttura territoriale di Fratelli d’Italia e per consolidare il sostegno alla leadership di Giorgia Meloni. La partecipazione attiva dei membri e l’assenza di conflitti interni testimoniano la maturità e la coesione del partito, elementi essenziali per affrontare le sfide politiche future.

Durante i vari interventi è stata ricordata, con grande commozione, la consigliera regionale Valentina Paterna, scomparsa un anno fa dopo una lunga e sofferta malattia.