Edizioni ArcheoAres torna con sette nomi per sette bibliografie inedite e che ci permettono di scoprire personaggi di alto impatto per la Storia italiana
VITERBO – Marzia degli Ubaldini, Anna Maria Luisa De’Medici, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, Properzia De’Rossi, Francesca Caccini, Matilde Serao, Sofonisba Anguissola. Sono loro i sette soggetti selezionati accuratamente dallo scrittore Emanuele Ricucci, per il suo ultimo saggio dedicato a quelle donne che hanno fatto la storia dell’Italia. Personaggi sicuramente meno noti, ma che sono in realtà riusciti a cambiare l’Italia e a renderla grande e che, per questo motivo, era necessario per l’autore rendergli l’adeguato omaggio.
Il saggio, disponibile da ieri nelle librerie, è edito da ArcheoAres Edizioni, realtà consolidata che continua a porre l’accento sulla Storia e sulla Cultura, colonne portanti del nostro Bel Paese. In “Rivoluzionarie”, Ricucci ci permette di esplorare molti secoli della storia italiana attraverso le azioni di sette donne “strappate all’oblio della Storia” e lo fa in un periodo perfetto per le “rivoluzioni”, ovvero la primavera.
L’autore descrive la sua stessa opera come “Una danza tra saggio e narrativa, non un classico elenco di figure femminili che, in qualche modo, hanno contaminato la storia, bensì un testo ‘politico’ e, insieme, meditativo; un viaggio antropologico, poetico, per una battaglia non strillata ma che proverà a contaminare con la forza di un’idea”. Le sette perle accuratamente selezionate da Ricucci sono infatti vere e proprie rappresentanti della libertà, della fama, della forza e dell’affermazione, sostantivi non a caso femminili.
Tra le pagine di Rivoluzionare non c’è però spazio unicamente alla Storia, ma anche all’amore e a tutti quei dettagli che permettono al saggio di discostarsi da una mera bibliografia, dandoci la possibilità anzi di metterci nei panni di qualcuno esplorando le sfaccettature del suo vero essere.
Sofonisba, Anna Maria Luisa, Marzia, Elena, Francesca, Properzia, Matilde sono sette nomi che al termine della lettura, agile e coinvolgente, restano impressi, riaffiorando dal passato come impetuose onde provenienti da un mare grande ma lontano. Un libro perfetto per il sole di primavera, solito concedere il tempo di sperare in un’estate prossima e vicina.
Rivoluzione, di Emanuele Ricucci ed edito da ArcheoAres è acquistabile anche online al sito: Edizioni Archeoares