Regione Lazio, la vicepresidente Angelilli a New York per presentare i bandi per lo sviluppo d’impresa

ROMA – Una visita al Nasdaq, dove il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, aprirà oggi i lavori di un convegno organizzato da Niaf, poi il Gala all’hotel Cipriani, ospitato dalla stessa potente organizzazione di italoamericani, e che metterà in contatto imprese della regione con più di 700 invitati del mondo dell’economia, della cultura e della città di New York.

Si chiuderà cosi’ la tre giorni di missione della Regione Lazio in Usa, coincisa con le tensioni
commerciali legate ai dazi statunitensi.

La vicepresidente Roberta Angelilli ha annunciato una serie di iniziative per attrarre investimenti statunitensi e rafforzare il ponte tra imprese e start up dei due Paesi.

“Abbiamo tante prospettive – ha detto Angelilli, rispondendo alle domande dei giornalisti a
margine di un evento al Consolato generale d’Italia a New York – che accompagneremo con misure molto concrete. Partiremo con un bando di venti milioni di euro per l’attrazione degli investimenti, che avrà una piattaforma e uno staff operativo di assistenza alle imprese, semplificazione burocratica e accesso agli incentivi”.

“Poi – ha aggiunto – settanta milioni di euro per le start up innovative e venture capital anche in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti e una app dell’innovazione, soprattutto su energia e green tech, basata a Roma e in partnership con Eni ed Enel, e in connessione con la business community di New York”.