VITERBO – Festività pasquali, proseguono le iniziative religiose. In programma numerose processioni in città e nelle frazioni in occasione della domenica delle Palme, altre si susseguiranno nei prossimi giorni, in città e nelle frazioni.
Il Comune di Viterbo segnala tutte quelle processioni che prevedono provvedimenti riguardanti la sosta e la circolazione veicolare. Nel dettaglio, queste le celebrazioni previste per domenica 13 aprile.
Alle 9,30, processione e benedizione delle Palme da parte della parrocchia Sant’Angelo in Spatha, nel centro storico. A tal proposito, dalle 9,30 saranno possibili interruzioni o deviazioni della circolazione veicolare in piazza Martiri d’Ungheria, via Marconi, piazza della Repubblica, via della Sapienza, Corso Italia, piazza delle Erbe, via Roma, piazza del Plebiscito – chiesa Sant’Angelo in Spatha.
Alle 10,30 processione delle Palme della parrocchia Sacro Cuore al quartiere Pilastro. Possibili interruzioni o deviazioni del traffico a partire dalle 10 lungo il seguente percorso: largo B. Buozzi, viale B. Buozzi fino alla parrocchia del Sacro Cuore.
Alle 10,30 processione delle Palme della parrocchia Santa Barbara, il cui percorso interesserà piazzale degli Etruschi, via e piazzale Porsenna, piazzale dei Buccheri fino al piazzale della chiesa di Santa Barbara.
Processioni anche nelle frazioni.
A San Martino, alle 10,30, è prevista la benedizione e la processione delle Palme (parrocchia San Martino Vescovo). Sarà interdetta la circolazione veicolare lungo il percorso piazza M. Buratti, via Doria, abbazia a partire dalle 10,30, divieto di sosta nelle suddette vie a partire dalle 8,30.
A Tobia, alle 9,30, benedizione delle palme e processione lungo un tratto di strada Tobia fino alla chiesa di Santa Maria del Rosario.
Infine Grotte Santo Stefano. Processione delle Palme alle 10 in via della Stazione, piazza dell’Unità fino alla chiesa parrocchiale.
Altre iniziative religiose proseguiranno nei prossimi giorni, nel capoluogo e nelle frazioni; tra queste si ricordano la rievocazione storica della Passione di Cristo del venerdì santo a Bagnaia, la processione del Cristo morto a San Martino e la solenne processione per le vie del centro storico cittadino con la rappresentazione della crocifissione in piazza San Lorenzo il prossimo venerdì 18 aprile.