Signora trova in un campo splendido anello romano in oro di 1800 anni fa

Uno splendido anello d’oro, romano, con pietra dura blu e verniciatura più scura, ai lati della gemma stessa, è stato trovato da un’appassionata di storia e di paesaggi, che ha salvato il gioiello dalla certa distruzione che sarebbe stata provocata dai trattori, nel campo.

L’anello (come riporta il sito specializzato stilearte.it), già colpito dal vomere della macchina agricola, ha subito una notevole deformazione, che potrà essere eliminata con un paziente lavoro di restauro.

L’anello trovato nei giorni scorsi non presenta incisioni sulla pietra, come avviene, invece, in monili simili, della stessa epoca, che venivano utilizzati come sigilli per la corrispondenza o per recare divinità protettrici o “imprese figurate” – cioè fini che la persona stessa si poneva -. E’ invece probabile che l’anello volesse evocare un misterioso occhio azzurro-blu, spalancato verso gli altri e con una possibile funzione magica: l’intercettazione e l’annientamento di sguardi invidiosi. I colori utilizzati sono quelli degli “oculi” del pavone o – meglio – quelli di una farfalla, la Vanessa Io, chiamata anche “occhio di pavone”.

La vanessa io o occhio di pavone (Aglais io, Linneo 1758) è una ben nota e colorata farfalla.

La pietra è stata lavorata in forma tronco-conica e il suo colore intenso è stato rafforzato attraverso la fascia di contrasto ottenuta con vernice scura, che ricorda, appunto, la farfalla occhio di pavone.

Il ritrovamento è avvenuto nei giorni scorsi in Inghilterra ed è stato annunciato in queste ore. Per ragioni di sicurezza, in attesa che gli archeologi possano svolgere indagini e verifiche, il luogo del ritrovamento non è stato ancora comunicato, anche se si pensa che sia nelle campagne non distanti da Londra, anch’esse ricche di vestigia romane.

Protagonista del ritrovamento è Jennie Manighetti, una signora di lontane origini italiane, madre dei cinque figli, appartenente a una famiglia di commercialisti. Il suo ruolo, nell’impresa di famiglia, è stato quello di Office Manager. È attivamente coinvolta nell’azienda fin dalla sua fondazione, avvenuta più di 20 anni fa. Fuori dall’orario di lavoro, Jennie si allena, cerca tesori, fa lunghe camminate. E’ appassionata di montagna e ha scalato la Ben Nevis, Scafell e Snowdon. Ha anche completato l’estenuante sfida delle Tre Cime dello Yorkshire in un solo giorno. E’ inoltre un’appassionata di trekking e di storia.