Ebbe inizio nel 1618
VITERBO – La parrocchia di San Giovanni Battista, la Venerabile Confraternita dei S.S. Carlo e Ambrogio e il comitato pro Venerdì Santo, con il patrocinio della Provincia e del Comune sono lieti di riproporre la rievocazione storica che ebbe le sue origini nel lontano 1618, che si protrasse nei secoli con alcune interruzioni dovute a gravi necessità dell’epoca e fatti contingenti come la guerra e che riprese poi nel 1902 ad opera di alcuni volenterosi del luogo. La cerimonia liturgica, si terrà venerdì 18 Aprile alle ore 21,30, è composta da circa 300 figuranti e da 10 cavalli che compongono 18 quadri rievocanti la Passione di Cristo e si snoda per l’incantevole Borgo medievale di Bagnaia.
Momento molto suggestivo è la Crocefissione che si svolge davanti all’ ingresso centrale di Villa Lante che fa da scenografia al momento più emozionante della processione.
“È una tradizione centenaria che non può andare persa e che vogliamo valorizzare.
Vi aspettiamo” l’invito del Comitato Pro Venerdì Santo.