RIETI – Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Rieti, in occasione della giornata nazionale del Made in Italy, hanno intensificato le ordinarie attività di ricerca e repressione del commercio di prodotti non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa comunitaria e nazionale.
Nel corso di mirate attività ispettive in materia di contrasto alla contraffazione, tutela del “Made in Italy” e sicurezza prodotti, condotta presso un esercizio commerciale della provincia reatina, militari del Nucleo Mobile del Gruppo Rieti sottoponevano a sequestro amministrativo – ai sensi dell’articolo 13 della Legge 689/81 – 800 articoli per la pesca sportiva, sprovvisti delle indicazioni minime prescritte dagli articoli 6, 7 9 e 11 del D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).
In esito all’attività sopra descritta si procedeva, nei confronti del responsabile, alla contestazione della sanzione amministrativa di cui all’art. 12 del Codice del Consumo.
Tale sequestro si inserisce nell’ambito di una mirata attività di controllo economico del territorio che ha consentito, nei giorni scorsi, di sequestrare oltre un migliaio di prodotti non conformi alla normativa vigente.
La giornata nazionale del Made in Italy, istituita con la Legge 27 dicembre 2023, n. 206, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana, viene celebrata nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.
L’attività svolta, testimonia ancora una volta il costante impegno del Corpo a presidio della sicurezza e salvaguardia della salute pubblica, unitamente a una sempre maggiore ed incisiva azione di legalità nel più ampio contesto dell’ordine e della sicurezza economico-finanziaria, con particolare riguardo alla tutela dei diritti dei consumatori finali e della libertà di concorrenza del mercato.