Montefiascone – Sigilli all’Enoteca Provinciale Tuscia a ridosso di Pasqua, cittadini furiosi

Dopo 9 anni termina improvvisamente la gestione Santini, nonostante la location fosse tra le più apprezzate anche a livello turistico

MONTEFIASCONE – Sono scattati i sigilli pochi giorni prima di Pasqua all’Enoteca Provinciale Tuscia, presso la Rocca dei Papi, un luogo amato da tutti non solo per il magnifico panorama e le prelibatezze locali, ma in primis per l’amore che la cittadinanza ha da sempre riversato nei confronti dei gestori, tra cui Letizia Santini.

Innumerevoli sono infatti i commenti che via social stanno facendo rimbalzare la questione, interpellando la stessa amministrazione sulla questione che – per i cittadini – avrebbe qualcosa di fumoso.

“Una vergogna! – scrive un residente di Montefiascone – Per una volta che un posto funzionava davvero dopo, immagino, tanti sacrifici! Spero si risolva la questione prima possibile e ritorni l’attuale gestione, vincente”. A queste parole si aggiungono moltissime altre, come una lunga e insistente eco. “Una famiglia adorabile e una cucina antica – scrivono ancora – Mi dispiace leggere queste cose… perché so come lavoravano i gestori… Letizia ti auguro ogni bene e ti ringrazio di cuore”.

Tuttavia, parlando di uno sfratto esecutivo, ancora per cause non rese di dominio pubblico, risulta problematico al momento pensare a una possibile riapertura dei battenti nel prossimo futuro.

Tra la moltitudine di commenti non mancano frecciatine verso l’amministrazione. “Tranquilli che la motivazione, se fanno come le strade, non arriverà mai, e nessuno di questa amministrazione risponderà in questa discussione. Ne sono sicuro”. Ma c’è anche chi ci va un po’ più pesante dichiarando che “Questi (l’amministrazione, ndr) devono andare via assolutamente, bisogna avere una mente malata per portare alla distruzione il paese dove sei nato e amministri”.

Raggiunta da noi telefonicamente, Letizia Santini ci ha permesso di comprendere un poco meglio la situazione. “Si tratta di un qualcosa che ci aspettavamo, ma di certo non adesso e non così repentinamente. Ora ci ritroviamo con la stagione interrotta, ma ancora di più con un grande dolore”. Nella sua grande pacatezza, Santini ci ha voluto sottolineare come nei lunghi anni della gestione, ben 9, l’Enoteca fosse riuscita a creare un magnifico clima di accoglienza, non solo verso i montefiasconesi ma anche verso i moltissimi turisti del borgo falisco in visita alla Rocca dei Papi.

A dimostrazione di una gestione oculata e vincente, anche le moltissime recensioni positive sulla piattaforma TripAdvisor (un’ottima media di 4.2 su un totale di 5 stelle) che in ogni caso hanno sottolineato l’ampia scelta di prodotti, di vini locali e non, ma anche il clima “casalingo” in grado di far sentire a casa propria anche un turista proveniente da molto lontano.