VITERBO – 31.5 milioni di euro per due filiere agricole della provincia di Viterbo.
Un finanziamento dei contratti di filiera, a valere sui fondi Pnrr e gestiti dal Masaf, che mirano a sostenere l’innovazione tecnologica nell’agricoltura.
Per la Tuscia, in particolare, ad ottenere il finanziamento sono Assofrutti, associazione che raggruppa i produttori di nocciole, cui sono destinati 21 milioni di euro, e Le Macine, specializzata nella produzione di kiwi rosso (10.5 milioni).
La soddisfazione deI deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera.
“Con il Governo Meloni, l’agricoltura torna a occupare un ruolo centrale nell’economia della Nazione – commenta-. I contributi alle filiere viterbesi, in particolare, confermano il grande potenziale dei progetti presentati e la vocazione agricola della Tuscia, da sempre terra di eccellenze e innovazione nel settore primario. Questi investimenti – prosegue il deputato – rappresentano un passo significativo verso la modernizzazione del settore agricolo, promuovendo la sostenibilità, la competitività e il rafforzamento dell’economia territoriale”, conclude Rotelli.