Continua ad aumentare drammaticamente il bilancio dei feriti, si parla di circa 40 persone tra cui vigili del fuoco e agenti delle forze dell’ordine intervenuti
ROMA – Una forte esplosione ha scosso Roma nella mattinata di venerdì 4 luglio, precisamente nella zona di Villa De Santis, nel quartiere Prenestino. Intorno alle 8:00, una pompa di benzina situata in via dei Gordiani è improvvisamente esplosa, provocando un vasto incendio e un boato che è stato avvertito distintamente anche nei quartieri limitrofi.
L’esplosione, stando alle prime ricostruzioni, ha interessato una pompa collegata a una cisterna interrata. Il violento scoppio ha generato una densa colonna di fumo nero che si è alzata nel cielo, visibile a grande distanza. Alcuni residenti della zona raccontano di aver sentito le pareti tremare e, in alcuni casi, di aver visto andare in frantumi i vetri delle finestre.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco, impegnati a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l’area. Le forze dell’ordine hanno transennato l’intera zona per permettere gli accertamenti e scongiurare ulteriori rischi. Al momento si segnalano diversi feriti tra Vigili del fuoco e Agenti di polizia, i soccorsi sono ancora sul posto per monitorare la situazione ed escludere del tutto la presenza di vittime o intossicati.
Le cause dell’esplosione sono ancora da chiarire. Tra le ipotesi al vaglio, si parla di un possibile guasto meccanico o di un malfunzionamento nel collegamento tra la pompa e la cisterna. Gli accertamenti tecnici sono già in corso, con l’obiettivo di ricostruire la dinamica e individuare eventuali responsabilità.
L’incidente ha riportato al centro dell’attenzione il tema della sicurezza degli impianti di distribuzione carburante, soprattutto in aree urbane densamente popolate come quella interessata oggi. Manutenzione costante, controlli rigorosi e formazione del personale sono elementi fondamentali per prevenire eventi potenzialmente devastanti.
In attesa dei risultati ufficiali delle indagini, la comunità resta con il fiato sospeso e le autorità invitano i cittadini a segnalare qualsiasi anomalia o disagio nelle prossime ore. L’esplosione di questa mattina non è solo un fatto di cronaca, ma un episodio che interroga tutti sulla necessità di garantire standard più elevati di sicurezza nelle nostre città.