Ladispoli – In dono al Comune il software “Friendly Reality”: tecnologia inclusiva per la creatività di tutti

LADISPOLI – Un’importante iniziativa all’insegna dell’innovazione e dell’inclusione sociale approda a Ladispoli. Il prossimo 22 luglio alle ore 18, presso l’Aula Consiliare “Fausto Ceraolo” in piazza Giovanni Falcone, il Comune riceverà ufficialmente il software “Friendly Reality”, donato dalla Fondazione Anna Maria Catalano nell’ambito di un progetto di Terza Missione promosso dalla Sapienza Università di Roma.

Il software, sviluppato dal docente Marco Raoul Marini del Dipartimento di Informatica della Sapienza, rappresenta una tecnologia all’avanguardia pensata per abbattere le barriere dell’accesso alla progettazione digitale. Grazie all’uso di visori VR e al controllo a mani libere, “Friendly Reality” consente la creazione di modelli tridimensionali in modo semplice e intuitivo, rendendo la tecnologia accessibile anche a persone con difficoltà motorie o cognitive. I modelli creati possono inoltre essere stampati in 3D, trasformando le idee in oggetti reali.

A ricevere il progetto sarà il sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando, alla presenza di autorevoli rappresentanti del mondo accademico e istituzionale: il Direttore del Dipartimento di Informatica Enrico Tronci, il docente Marco Raoul Marini, e il Presidente della Fondazione Anna Maria Catalano, Sergio Estivi.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno della Sapienza per la Terza Missione, ovvero il trasferimento di conoscenze, competenze e tecnologie al territorio, con l’obiettivo di creare ricadute concrete a beneficio della società civile.

Una sinergia virtuosa tra università, fondazioni e istituzioni locali che fa di Ladispoli un laboratorio di innovazione sociale, dove la tecnologia diventa strumento di uguaglianza, espressione e partecipazione.