Bagnoregio – Appuntamento con le opere dell’artista viterbese Michele Telari a Palazzo Alemanni

Nel cuore di Civita di Bagnoregio i quadri attenderanno i visitatori dal 18 luglio al 24 agosto nella mostra “Rain man”

BAGNOREGIO – L’arte del pittore Michele Telari, che solo pochi giorni fa ha presentato la sua nuova mini macchina di Santa Rosa del quartiere Santa Barbara, sarà in mostra dal 18  luglio al 24 agosto a Civita di Bagnoregio.

Dalle 9 alle 18, ogni giorno, le tele del maestro intratterranno il nutrito pubblico di visitatori della Città che muore con visioni provenienti da tutto il mondo, in primis dagli Stati Uniti dove Michele Telari ha realizzato molte delle sue più recenti e bellissime opere.

I lavori di Michele Telari si distinguono per un potente fotorealismo attraversato da una vena intimista e poetica: paesaggi urbani e naturali vengono filtrati da colature simili a pioggia che sfocano i contorni, trasformando la realtà in visione. Il suo stile, in evoluzione dal tratto definito alla materia pittorica vibrante, invita l’osservatore a completare mentalmente le immagini, rendendolo partecipe di un’esperienza percettiva profonda. Telari predilige le metropoli — in particolare Roma e New York — rappresentate come spazi riflessi, distanti e affascinanti, dove il vetro e la luce diventano simboli di mediazione e introspezione. Ma non mancano “visioni viterbesi”, con varie opere che nel tempo lo hanno contraddistinto e reso noto al pubblico locale e internazionale.

Michele Telari nasce a Viterbo nel 1979. Nel 1997 si diploma al Liceo Artistico Tuscia di Viterbo e nel 2005 si laurea all’Accademia di Belle Arti di Roma nel corso di pittura con una tesi dedicata all’iperrealismo americano con il prof. Antonio D’Acchille. Alla base della sua pittura vi è un profondo studio di molte tecniche pittoriche, come la matita, i pastelli, gli acquerelli, gli acrilici, gli olii e le tempere, ed ogni soggetto da lui riprodotto è il frutto di un grande lavoro di ricerca ed esercizio.

Le sue tele non raccontano solo luoghi, ma evocano stati d’animo e memorie visive, in un equilibrio sottile tra tecnica, emozione e silenzio.

L’inaugurazione della mostra “Rain man” si terrà il 18 luglio alle 11.30 presso Palazzo degli Alemanni in piazza Dante a Civita di Bagnoregio.