E’ ormai prossimo il via dei lavori per il totale recupero dell’imponente struttura sul Colle del Duomo grazie a 40milioni forniti dalla Regione Lazio
VITERBO – Una giornata storica per Viterbo: è iniziata ufficialmente la fase operativa per la riqualificazione dell’ex Ospedale Grande degli Infermi, uno dei luoghi simbolo del centro storico. Questa mattina si è svolto il sopralluogo tecnico che segna l’apertura del cantiere, preludio a un importante intervento finanziato con circa 40 milioni di euro dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio.
A darne notizia è il consigliere regionale Daniele Sabatini, che ha definito l’avvio dei lavori una “tappa fondamentale per restituire alla città uno spazio ricco di storia e potenzialità”.
Il progetto prevede inizialmente la messa in sicurezza dell’edificio principale, con interventi volti alla rimozione di criticità strutturali e al ripristino delle aree esterne. Successivamente si procederà con la bonifica degli spazi interni e, infine, con gli interventi veri e propri di riqualificazione, che verranno portati avanti per stralci funzionali.
L’obiettivo è restituire nuova vita a uno degli edifici più importanti del tessuto urbano viterbese, chiuso e inutilizzato da anni, ma che conserva un enorme valore storico, culturale e identitario per la città.
“Questo intervento – ha commentato Sabatini – rappresenta una concreta visione di recupero del patrimonio pubblico e un passo deciso verso la rigenerazione del centro storico. Un grazie ai tecnici e a tutte le istituzioni che hanno collaborato per rendere possibile questo progetto”.
Il cantiere è ora aperto: inizia così un percorso che punta a trasformare l’ex ospedale vecchio in un nuovo polo vitale per la città di Viterbo.