Castiglione in Teverina – La Festa del vino compie 40 anni, nuove installazioni e tanti appuntamenti

Piatti tipici e vini “spiegati” dai sommelier Fisar

CASTIGLIONE IN TEVERINA – Al via alla 40esima edizione della Festa del Vino dei Colli del Tevere. La kermesse enogastronomica è organizzata dalla Proloco, dalle associazioni locali e dalle aziende vinicole di Castiglione con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, della Provincia di Viterbo e del Consiglio regionale del Lazio.
Nutrito il numero delle aziende vinicole locali, ben otto, che anche quest’anno parteciperanno alla manifestazione, proprio a marcare la testimonianza di un territorio altamente vocato alla produzione di vino. E’ qui infatti che la volontà divina di Bacco, dio della vite e del vino, ha reso ottimali le condizioni affinché fosse il territorio ideale per la produzione di ottimi vini. La Festa del vino dunque un’occasione imperdibile per degustare i vini locali, conoscere le aziende vinicole e visitare il maestoso Museo del vino ricco di testimonianze di un legame secolare e indissolubile tra questo territorio e la vitivinicoltura. c

La manifestazione inizierà il 6 agosto e si svolgerà fino a domenica 10.

Ricco di eventi è il programma, a partire dai numerosi spettacoli musicali e folkloristici, che animeranno le lunghe notti del Borgo medievale della Città del Vino della Tuscia che quest’anno, in occasione della 40esima edizione, presenterà la novità di una rinnovata scenografia, con proiezioni e luci laser che faranno da cornice al centro storico allestito da stendardi e installazioni varie rendendolo un vero e proprio palcoscenico urbano sicuramente tra i più belli della penisola.

Ma l’assoluto protagonista resta il vino, il prodotto per eccellenza di Castiglione in Teverina, in mescita nelle numerose taverne enogastronomiche dove sarà possibile assaporare la bontà dei piatti della cucina tipica locale e in degustazione a Piazza del Poggetto dove i sommelier FISAR presenteranno i vini delle aziende castiglionesi.

Qualcuno l’ha definita la Woodstock del vino della Tuscia, un appuntamento di riferimento per migliaia di giovani e un’occasione imperdibile per altrettanti eno-appassionati che giungono a Castiglione da ogni parte d’Italia per vivere cinque serate in un’atmosfera di allegria e fratellanza che soltanto la Festa del vino di Castiglione in Teverina sa rinnovare ogni anno.