TARQUINIA – Nell’ambito del piano nazionale di potenziamento dei servizi di vigilanza predisposto dal Ministero dell’Interno, di concerto con la Prefettura di Viterbo, sono stati assegnati 6 allievi marescialli del 95° corso “Argentera III” alla Compagnia di Tarquinia.
Per un periodo di due settimane, gli allievi marescialli, frequentatori del secondo anno di studi presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti de l’Aquila, garantiranno un capillare controllo del territorio, soprattutto nelle fasce serali, notturne e nei fine settimana, anche in relazione all’ intensificarsi della domanda di sicurezza legata all’elevato afflusso turistico sul litorale della Tuscia.
I militari svolgeranno tutte le ordinarie attività operative demandate al Corpo, con particolare riferimento alla prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e vendita di prodotti contraffatti.
Il comandante provinciale, colonnello Carlo Pasquali, ha accolto personalmente gli allievi marescialli, formulando loro i migliori auguri per l’inizio della loro esperienza lavorativa sul “campo”, al servizio della collettività e della legalità, anche in vista del loro futuro inserimento nei reparti territoriali di definitiva destinazione.
Tale attività si inserisce in una strategia più ampia di tutela dell’economia legale e di difesa degli operatori che agiscono nel rispetto delle regole. La Guardia di Finanza, operando quotidianamente come polizia economica – finanziaria, garantisce anche un’azione trasversale e coordinata a supporto delle Autorità di Pubblica Sicurezza.
Tarquinia – Si intensificano i controlli: in arrivo sei allievi marescialli della Guardia di Finanza
