Tutti sul lungomare per degustare la maggiore eccellenza gastronomica civitavecchiese
CIVITAVECCHIA – Torna uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’estate civitavecchiese: il Padellone, la storica sagra del pesce che per generazioni ha accompagnato le estati della città, si svolgerà quest’anno dall’11 al 18 agosto presso la Marina.
L’evento, promosso dal Comune di Civitavecchia con il contributo di Arsial e Regione Lazio, è realizzato in collaborazione con la Taverna dell’Olmo, che curerà la preparazione del pescato locale secondo la tradizione.
«Il Padellone – ha dichiarato l’Assessore al Turismo Piero Alessi – fa parte della storia di Civitavecchia, una manifestazione che ha sempre saputo unire gusto, identità e convivialità. Riabbracciamo con piacere questa iniziativa, che torna grazie al finanziamento di Arsial e alla collaborazione con operatori del territorio. Il pesce locale è il protagonista assoluto e l’obiettivo è proprio valorizzare le nostre eccellenze, rendendole accessibili a tutti. Un ringraziamento va a chi ha lavorato per rendere possibile questa edizione, riportando in vita un appuntamento che appartiene al patrimonio collettivo della città.»
Nei giorni della manifestazione, ogni sera dalle 19.30 alle 23.30, sarà possibile gustare un piatto a base di pesce fresco locale. La location, come da tradizione, sarà la banchina della Marina, che si trasformerà in una grande tavolata all’aperto, tra sapori del mare, musica e atmosfera popolare.
Il Padellone rientra nel calendario delle manifestazioni estive promosse dall’Amministrazione comunale, con l’intento di valorizzare i prodotti locali e riscoprire occasioni di incontro e socialità nel cuore della città.