SANTA SEVERA – Prosegue con grande apprezzamento la rassegna letteraria ed enogastronomica “Libri & Calici”.
Domenica scorsa, 10 agosto, il sesto appuntamento dell’evento ha “costretto” gli organizzatori ad aumentare la soglia di ingressi, arrivando a superare le 100 presenze.
Ad accompagnare la presentazione del romanzo “L’amabile sicario di via Cola di Rienzo” di Sandro Belleggia, moderata dalla giornalista Francesca Lazzeri, la consueta degustazione di vini e prodotti tipici del territorio laziale curata dall’Arsial.
Le etichette, selezionate dall’enogastronomo “con il cappello” Carlo Zucchetti in collaborazione con il giornalista e sommelier FISAR Samuele Sansonetti (responsabile dei rapporti con le cantine coinvolte), sono state come sempre al centro dell’attenzione, stimolando l’interesse e la curiosità del pubblico.
Questa volta la proposta ha puntato sul rosato “Emira” della Tenuta Tre Cancelli di Cerveteri e sul Roma Doc Malvasia Puntinata del Castello di Torre in Pietra: due eccellenze romane (il primo un blend di Merlot e Sangiovese, il secondo una Malvasia Puntinata in purezza) che hanno riscosso notevole successo grazie alla loro freschezza unita a un’ottima struttura. Successo anche per il bis con l’aperitivo firmato “Tropix” di Distillerie Numa (Tarquinia).
Domenica prossima, 17 agosto, sarà la volta di Salvatore Santangelo con il suo “Fronte dell’Est. Passato e presente di un destino geografico”, abbinato a una selezione di vini di Casale del Giglio (Anzio) e al Riesling della Cantina Le Macchie (Rieti).
L’evento Libri & Calici si svolge nell’ambito della rassegna estiva “Vivi il Castello di Santa Severa 2025”, promossa dalla Regione Lazio e organizzata dalla società in house LAZIOcrea, con la direzione artistica di ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio. Il Castello di Santa Severa, complesso monumentale di proprietà della Regione Lazio, è gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il Ministero della Cultura (MiC) e il Comune di Santa Marinella. Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.