Civitavecchia – Nave mercantile straniera fermata dalla Guardia Costiera: gravi carenze di sicurezza a bordo

Si tratta della seconda detenzione di una nave straniera dall’inizio del 2025

CIVITAVECCHIA – La Guardia Costiera di Civitavecchia ha disposto il fermo amministrativo di una nave mercantile straniera dopo un’ispezione durata oltre sette ore, che ha evidenziato gravi irregolarità in materia di sicurezza.

L’unità, un cargo battente bandiera portoghese lungo 130 metri e con una stazza di 7.532 tonnellate, costruito nel 2007, è stata sottoposta a un controllo approfondito dal team specializzato della Capitaneria di Porto nell’ambito delle attività di monitoraggio sul rispetto degli standard internazionali.

Gli ispettori hanno riscontrato 18 deficienze complessive, alcune delle quali particolarmente critiche. Tra queste, carenze nell’addestramento dell’equipaggio e gravi mancanze nella sala macchine riguardanti la prevenzione incendi. Sono emersi inoltre problemi legati alla manutenzione degli impianti fondamentali: i motori diesel presentavano evidenti perdite di gasolio, mentre parte delle valvole di sicurezza per l’arresto del carburante risultava non funzionante.

La nave non potrà lasciare il porto fino a quando tutte le anomalie non saranno risolte e verificate dai funzionari PSC (Port State Control) della Guardia Costiera.

Si tratta della seconda detenzione di una nave straniera dall’inizio del 2025, su un totale di 20 unità controllate nei porti laziali nell’ambito del sistema di monitoraggio internazionale del Memorandum di Parigi.