LADISPOLI – Sono tornati a casa i 6 volontari di Ladispoli e Cerveteri di Nuova Acropoli che hanno partecipato alle giornate internazionali del Volontariato tenutesi a Siracusa dal 25 al 29 agosto in collaborazione il Dipartimento regionale della Protezione civile della Regione siciliana, del Comune di Siracusa e del Libero consorzio comunale di Siracusa.
Scopo principale dei momenti addestrativi è stato quello di testare e migliorare il livello di preparazione, organizzazione e capacità di ogni partecipante in caso di evento alluvionale dovuto a condizioni temporalesche estreme con conseguenti nubifragi coinvolgenti la popolazione.
Sono stati giorni di formazione e addestramento pratico molto preziosi per i volontari di Nuova Acropoli di Ladispoli e Cerveteri, considerando la morfologia del territorio cerite e l’alto rischio idrogeologico cui è soggetto.
Oltre alla formazione tecnica, di vitale importanza è stato anche lo scambio culturale tra volontari (arrivati da 14 città d’Italia e 21 paesi del mondo) che, pur provenendo da culture, lingue, etnie e tradizioni differenti, hanno lavorato fianco a fianco con un unico obiettivo: adoperarsi affinché ogni evento calamitoso, e non solo, possa essere superato nella maniera migliore.
Essere utili dove necessita: questo il punto di forza dei volontari, che implica assunzione di responsabilità verso la vita delle persone, il rispetto dell’ambiente e di tutto ciò che ci circonda. Il volontariato rappresenta la massima espressione di solidarietà e fratellanza, valori imprescindibili per ogni cittadino. In questo momento molto difficile per il nostro Paese, il volontariato di protezione civile rappresenta un esempio per tutti e la sua diffusione è un efficace strumento di educazione civica da inserire nelle scuole: un modo per trasmettere questi valori alle nuove generazioni, sempre più distratte e lontane dalla solidarietà e dall’impegno civico.
Per questo motivo, Nuova Acropoli darà avvio venerdì 24 ottobre alle 18 a un nuovo corso di Volontariato a 360°, che si svolgerà in via Fiume 108 a Ladispoli. Un’occasione per avvicinare i giovani alla realtà del volontariato unita ai temi dell’etica del volontariato.