Spade romane intatte riemergono in Gloucestershire: un ritrovamento che svela una villa nascosta

Grazie a una sorta di fortuna archeologica, due spade romane perfettamente conservate sono emerse da un campo nei pressi di Willersey, nel Gloucestershire, segnando l’inizio di una scoperta straordinaria che ha riscritto la storia locale.

La scoperta, avvenuta durante un raduno di metal detectoristi nel marzo 2023, ha scatenato una campagna di scavi che ha portato alla luce una vasta area di insediamento, con tracce sia di un villaggio dell’Età del Ferro che di una probabile villa romana.

L’inatteso ritrovamento delle spade—rimaste nel loro fodero ligneo—è opera dell’hobbista Glenn Manning, che si trovava alla sua seconda esperienza con il metal detector. “Trovare due spade nello stesso posto è stato incredibile”, ha raccontato, “la mattina prima avevo la sensazione che avrei trovato qualcosa di speciale”.

Le armi erano poste a meno di un centimetro dalla superficie del terreno e rischiavano di essere distrutte da macchinari agricoli. “Era incredibilmente fortunato” ha commentato Peter Busby, responsabile del progetto per Cotswold Archaeology.

Gli archeologi, finanziati da Historic England in collaborazione con Cotswold Archaeology, hanno condotto gli scavi durante i mesi invernali, affrontando pioggia battente e condizioni difficili per riportare alla luce i segni di questo importante sito. Tra i reperti emersi ci sono resti di materiali da costruzione romani, come tegole, frammenti di intonaco dipinto e parti di pavimenti riscaldati, che suggeriscono l’esistenza di una lussuosa villa con quella che potrebbe essere stata una struttura ad ali laterali.

Le indagini hanno anche rivelato segni di un insediamento dell’Età del Ferro: fosse circolari (ring ditches) del diametro di circa 18 metri, il sepolcro di un individuo con un bracciale di ferro sull’avambraccio e un teschio di cavallo sepolto nelle vicinanze.

Gli archeologi speculano che le due spade—una decorata con una pregiata tecnica di pattern welding e l’altra più semplice—potrebbero essere state nascoste nel giardino o nel cortile della villa per impedirne la cattura da parte di invasori, come i Sassoni. Il pattern-welded sword, in particolare, appare molto raffinato e denota un alto status sociale, rispetto alla sua controparte più semplice.

Historic England sta valutando la protezione del sito come monumento nazionale da tutelare ufficialmente.

Secondo Ian Barnes, archeologo senior di Historic England, “questi scavi offrono preziose informazioni sui modelli d’insediamento in Gloucestershire dall’Età del Ferro al periodo romano”, mettendo in luce un’epoca di forte trasformazione e stratificazione culturale.