TUSCANIA – Tuscania compie un passo importante verso le politiche di sviluppo sostenibile. Il consigliere comunale Alessandro Tizi, capogruppo della lista civica Tuscania delle Idee, ha partecipato ieri, 3 settembre, alla riunione preliminare per la nascita del Coordinamento dei giovani amministratori all’interno della Rete dei comuni sostenibili.
All’incontro hanno preso parte giovani rappresentanti istituzionali provenienti da tutta Italia, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle nuove generazioni nella promozione di politiche locali ispirate agli Obiettivi dell’Agenda 2030. Un confronto mirato a costruire un approccio condiviso e concreto per affrontare sfide comuni: dalla sostenibilità ambientale all’inclusione sociale, dalla gestione dei rifiuti alla partecipazione civica.
“È stata un’occasione preziosa di confronto – ha dichiarato Tizi – La sostenibilità, l’inclusione e la partecipazione devono unire, non dividere. Non contano i colori politici, ma il bene delle comunità. Entrare in questo coordinamento significa portare a Tuscania nuove idee e buone pratiche per migliorare la qualità della vita e rendere il nostro Comune più sostenibile e innovativo”.
Il nuovo Coordinamento diventerà operativo nei prossimi mesi, promuovendo iniziative e incontri in tutta Italia. Per Tuscania, la partecipazione segna l’avvio di una presenza stabile nella rete nazionale dei Comuni che hanno scelto di investire su un futuro più sostenibile e inclusivo.