VITERBO – Sicurezza e tradizione: i volontari del Cisom al fianco del Trasporto della Macchina di Santa Rosa.
Si è rinnovato anche quest’anno, nel cuore di Viterbo, il tradizionale Trasporto della Macchina di Santa Rosa, riconosciuto patrimonio immateriale dell’Unesco e capace di richiamare migliaia di fedeli e visitatori.
Per l’edizione 2025, il Gruppo Tuscia, affiancato dal gemellato Gruppo Siracusa, ha garantito il servizio sanitario lungo il percorso, con la presenza di cinque squadre di soccorritori, alcune delle quali attrezzate con defibrillatori.
Un ruolo di primo piano è stato affidato ai volontari del Cisom, responsabili della gestione completa di piazza Giuseppe Verdi (piazza del Teatro), una delle zone più affollate del tragitto. Qui i soccorritori sono intervenuti in diverse situazioni di emergenza, prestando assistenza a persone di tutte le età colpite da malori dovuti alla calca e alle lunghe attese dietro le transenne.
L’impegno congiunto dei due gruppi ha assicurato lo svolgimento del Trasporto in condizioni di sicurezza, nel segno della tradizione e della tutela dei partecipanti.