ROMA – Questa sera, domenica 7 settembre, i cieli italiani offriranno uno degli eventi astronomici più suggestivi: un’eclissi totale di Luna.
Il fenomeno si verifica quando la Terra, interponendosi tra Sole e Luna piena, proietta la propria ombra sul satellite. In questa condizione, la luce solare filtrata dall’atmosfera terrestre regala alla Luna una caratteristica tonalità rossastra, nota anche come “Luna di sangue”.
L’eclissi avrà inizio intorno alle 17:30 (ora italiana), ma le prime fasi non saranno visibili dal nostro Paese. Quando la Luna sorgerà, verso le 19:30, l’evento sarà già nel vivo e, per circa un’ora, mostrerà una spettacolare colorazione rosso cupo.
Il culmine è atteso intorno alle 20:10, quando la Luna sarà completamente oscurata e ben visibile sopra l’orizzonte. L’eclissi si concluderà gradualmente entro le 23, quando il satellite uscirà definitivamente dal cono d’ombra terrestre.
Un’occasione imperdibile per appassionati e curiosi, che potranno assistere a uno degli spettacoli celesti più emozionanti dell’anno.