Marta – Sul lago di Bolsena lo spettacolo del raduno di barche da da corsa storiche (FOTO)

MARTA – Nel weekend del 6 e 7 settembre a Marta, sul lago di Bolsena, si è svolto il primo raduno ed esibizione di barche da da corsa storiche, manifestazione intitolata alla memoria di Lorenzo Gasperini, organizzato dalla associazione Trident ASD in collaborazione con Perelli Racing team e con il patrocinio del Comune di Marta.

Sono stati ospiti, 25 scafi e 22 piloti che hanno portato sulle acque del lago di Bolsena la storia della motonautica italiana e internazionale.

Numerose le barche titolate e con una storia di vittorie e record mondiali.

Queste barche costruite principalmente in legno e con motori di derivazione automobilistica hanno dato spettacolo in tre diverse occasioni durante tutto il weekend oltre, ad essere disponibili in tutta l’area del porto di Marta per essere ammirate e fotografate.

Tantissimi sono stati gli appassionati che hanno raggiunto le rive del lago per questa occasione, nonché tantissimi equipaggi dal Nord Italia, e alcune delegazioni dall’estero in particolare da Malta.

Tanti sono stati anche i curiosi, i visitatori e che hanno soggiornato nel weekend in occasione della manifestazione.

Alla manifestazione hanno partecipato, quali ospiti d’onore il presidente della federazione motonautica italiana Giorgio Viscione, il presidente dell’associazione Barche Storiche Da Corsa Francesco Marinoni, ma soprattutto il il sei volte campione del mondo di off-shore Serafino Barresi che si è anche esibito in acqua con uno scafo messo a disposizione dal Perelli Racing Team.

Il sindaco di Marta Maurizio Lacchini ha presieduto alla cerimonia di inaugurazione della manifestazione, ringraziando tutti coloro che hanno reso possibile questo evento che ha dato visibilità al paese.

Sabato 6 settembre a corredo dell’esibizione c’è stato anche un raduno di auto d’epoca organizzato da Elisabetta Perelli in collaborazione con la Scuderia Traguardo che fa parte della rete dei piccoli musei Lazio e Umbria.

L’organizzatore principale Angelo Perelli campione di motonautica degli anni 80 e 90 insieme a tutti i suoi collaboratori ringraziano tutti coloro che hanno reso possibile questo evento e durante cena di gala che si è tenuta sabato sera sotto la torre dell’orologio, ha avuto la possibilità di premiare non solo il campione del mondo Serafino Barlesi ma anche di consegnare i riconoscimenti alle barche più titolate e a tutti gli ospiti presenti.

La manifestazione si è svolta su un tratto di lago ben determinato in assoluta sicurezza, al fine di evitare eventuali disagi per tutti i fruitori e vacanzieri e soprattutto rispettando tutte le regole e normative presenti anche in tema di salvaguardia ambientale del lago di Bolsena.

Foto Simone Ferraro