ORIOLO ROMANO – Tre weekend consecutivi, nove giorni di fila in cui Oriolo Romano diventa ufficialmente la capitale del fungo porcino.
Il porcino, servito in tutte le versioni possibili: in crema, a zuppa, sulle bruschette, abbracciato alle fettuccine (con e senza ragù), fritto come se non ci fosse un domani o infilato dentro hamburger succulenti, sarà il protagonista dei fine settimana di settembre: 12, 13, 14 – 19, 20, 21 – 26, 27 e 28.
Se siete celiaci, menù gluten free grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia. Se invece siete dei tradizionalisti, ci sono anche i classici dell’Alto Lazio: salsicce, braciole, ventresca, bruschette, patatine e l’immancabile dolcezza finale del cremolato di more.
Ad accompagnare la degustazione musica dal vivo, mercatini con prodotti a chilometro zero, mostre, gonfiabili e ludobus per i più piccoli, e persino una sfilata folkloristica e le attrazioni la scuola di Circo Trubulé.
Il luogo è Piazza G. Santacroce, con il severo ma affascinante Palazzo Altieri a fare da scenografia.
Programma
Spettacoli musicali serali
12/9 Villamura Reggae & Ska, Dub & Folk Band
13/9 “Solo Corde Band” pop Rock
14/9 “DJ Augusto Faraoni” dj set 70′-25
19/9 “Gianluca e Daniela” Balli di gruppo
20/9 “Station Fitness” esibizione ballo
20/9 “The Braves” Cover Rock
21/9 “Italia and blues” Musica Italiana e Blues
26/9 “Work in Progress” Cantautori Italiani e Internazionali
27/9 “Alex e Sara” Piano bar / Karaoke / Dance
Intrattenimento pomeridiano
14/9 Stornellatori
14/9 Tribulù – Laboratori e spettacoli di circo
21/9 Banda G. Puccini Oriolo Romano
21/9 Edugloca Ludobus